Mondo News 27 Settembre 2010 di Ubaldo Villani Lubelli Angela Merkel presenta il conto: la Germania prima nell’area UE Nel suo discorso sulla finanziaria, la Cancelliera ha snocciolato i risultati economici tedeschi: crescita economica del 3% (la migliore in Europa, Gran Bretagna compresa), meno disoccupati, meno precari, e il debito statale più basso. La Coalizione “nero-gialla” regge il passo e la Merkel pare finalmente aver trovato la quadra tra cristiano-democratici e liberali. centrodestra germania merkel
Mondo News 16 Settembre 2010 di Ubaldo Villani Lubelli Sarrazin, economista di sinistra, mette a nudo la Germania “multiculturale” Dopo appena due mesi dalla fine del mondiale di calcio, durante il quale tutto il mondo ha elogiato la nazionale tedesca per essere il simbolo di una nuova società “multiculturale” e durante il quale tutti i tedeschi, indipendentemente da quale fosse la loro origine, si sono identificati nella nazionale, ora la Germania si ritrova a dover fare improvvisamente i conti con i problemi legati all’integrazione degli immigrati. germania immigrazione sarrazin
Mondo News 07 Settembre 2010 di Ubaldo Villani Lubelli Thilo Sarrazin e la sinistra tedesca che si batte contro l’islamizzazione Thilo Sarrazin ha scandalizzato la Germania con le sue provocatorie tesi sull’immigrazione islamica. Il consigliere della Bundesbank ha scritto che la popolazione musulmana non ha alcuna intenzione di integrarsi nella società tedesca e che i musulmani sono il pericolo pubblico numero uno. Tesi sprezzanti, al limite del razzismo, anche se il libro di Sarrazin sta avendo un enorme successo. Tanto più che l’autore è un socialdemocratico. germania islam razzismo
Economia News 02 Agosto 2010 di Ubaldo Villani Lubelli Famiglie e risparmio, quel “modello italiano” che piace ai tedeschi Secondo il settimanale tedesco Spiegel, in questi tempi grami di crisi economica l’Italia è quasi un modello da seguire. Perché, nonostante il pesante debito pubblico, è riuscita a tenere i conti in ordine e a non fare la fine della Grecia. Come? Siamo un popolo di risparmiatori e da noi la famiglia assolve alle mancanze del welfare. Non è il paradiso in terra ma neppure l’inferno che descrivono in tanti. crisi debito pubblico famiglie
Mondo News 08 Luglio 2010 di Ubaldo Villani Lubelli La Germania ha perso ma è il vincitore morale di questi mondiali La Germania esce sconfitta in semifinale dalla Spagna, 1-0, gol di testa di Puyol. Ma la buona prova che i tedeschi hanno sostenuto sui campi da gioco del Sudafrica testimonia l’emancipazione politica e culturale di un Paese che ha spazzato via quegli stereotipi che lo volevano cinico e freddo. calcio germania merkel
Mondo News 02 Luglio 2010 di Ubaldo Villani Lubelli La Merkel può ripartire dopo l’elezione del Presidente della Repubblica Il decimo Presidente della Repubblica Federale Tedesca si chiama Christian Wulff. L’ex Governatore della Bassa Sassonia è, con i suoi 51 anni, il più giovane Presidente della storia della Germania. Nonostante le debolezze del governo tedesco, d’ora in poi la Merkel potrà contare su un Presidente della Repubblica espressione della maggioranza. Ma a questo punto ci si aspetta una svolta nell’azione di governo. germania merkel presidente della repubblica
Mondo News 17 Giugno 2010 di Ubaldo Villani Lubelli La primavera della Merkel è nera che più nera non si può La Merkel e il governo tedesco devono confrontarsi con una calo di popolarità senza precedenti. Già un paio di settimane fa un sondaggio della rete nazionale tedesca aveva evidenziato una netto calo, ma una nuova rilevazione ha fatto scattare l’allarme rosso. Dagli ultimi dati, infatti, si evince come ben l’86% dei tedeschi è poco (46%) o del tutto (40%) insoddisfatto del governo. Solo il 12% si ritiene soddisfatto. crisi germania governo
Mondo News 31 Maggio 2010 di Ubaldo Villani Lubelli Le dimissioni del presidente Kohler sono un’altra grana per Angela Merkel Il secondo mandato di Horst Köhler, il Presidente della Repubblica federale tedesca, è durato appena un anno. Non ha retto alle polemiche dopo alcune dichiarazioni sulla guerra in Afghanistan che avevano suscitato molto scalpore. Dopo le ultime sconfitte elettorali è un’altra gatta da pelare per la cancelliera Merkel. dimissioni germania merkel
Mondo News 22 Maggio 2010 di Ubaldo Villani Lubelli L’Inter vince la Champions e riaccende l’eterna rivalità fra Italia e Germania La finale di Champions fra Inter e Bayern Monaco, vinta due a zero dalla squadra di Mourinho, non è stata solo una partita scacchi tra due grandi allenatori, ma anche l’ennesima sfida tra due paesi, Italia e Germania, che vivono, da sempre, una strana forma di seduzione e avversione reciproca. bayern coppa dei campioni inter