Italia News 08 Dicembre 2013 di redazione Berlusconi apre su M5S e SeL. “Legge elettorale rispetti bipolarismo” "Un Governo aperto anche a SeL e Movimento 5 Stelle per fare una legge elettorale che rispetti il bipolarismo". E’ un fiume in piena il Berlusconi che si presenta ai giovani per la kermesse dei Circoli di Forza Italia in Via della Conciliazione a Roma. Annuncia che nei prossimi 6 mesi la macchina organizzativa di Forza Italia si prepara a contattare 27 milioni di elettori. berlusconi club colpo di stato
Mondo News 09 Novembre 2013 di redazione Cile: dopo quarant’anni si chiude il caso Neruda Fine del mistero sulla morte del poeta cileno Pablo Neruda. Dopo sei mesi dalla riesumazione della salma un team di 15 medici legali ha annunciato che non ci sono tracce di veleno nelle sue spoglie e che quindi è confermato che il Premio Nobel per la Letteratura nel 1971, è morto a causa di un cancro alla prostata come era stato stabilito dopo il suo decesso, nel settembre del 1973. allende Araya avvelenato
Mondo News 15 Agosto 2013 di redazione Chi festeggia i 600 morti in Egitto è al Zawahiri (Al Qaeda) C’è qualcuno che festeggia per i feroci scontri tra Fratelli, esercito e polizia egiziana che tra ieri ed oggi hanno fatto oltre 500 morti in Egitto, facendo sprofondare il Paese nel caos. Quel qualcuno è Ayman al-Zawahiri, il medico di origini egiziane che dopo l’eliminazione di Osama Bin Laden ha rilevato il franchising globale di Al Qaeda. al qaeda al-zawahiri colpo di stato
Italia News 08 Marzo 2013 di Roberto Santoro Grillo non è Tejero ma vigiliamo sull’ordine democratico "Quieto todo el mundo!", con queste parole, pistola alla mano, il 23 febbraio del 1981, il tenente colonnello Antonio Tejero della Guardia Civil irruppe nelle Cortes per quello che le cronache storiche ricordano come "El Golpe". La Spagna di allora offre alcuni imbarazzanti punti di contiguità con la situazione che sta vivendo l’Italia di oggi, dopo le elezioni che hanno sconvolto la Seconda Repubblica. 5 stelle beppe grillo colpo di stato
Cultura News 23 Ottobre 2011 di Luca Negri Quando Malaparte pensava alla tecnica dei colpi di Stato Curzio Malaparte è stato non solo uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, nonostante le antologie scolastiche non lo segnalino mai come tale, ma anche uno straordinario testimone e sismografo della storia e della politica europee del secolo scorso. Ha visto di tutto ed è stato un po’ tutto: un coacervo di contraddizioni che ci fa venire il mente il famoso verso di Walt Whitman su quanto il contraddirsi sia segno del poter comprender molto, dunque dell’esser grandi. colpo di stato duce fascismo
Mondo News 12 Agosto 2011 di Nino Orto Erdogan piega i generali ma non è detto che ora la Turchia sia al sicuro Ci sono segnali contrastanti su come potrebbe evolvere la situazione politica in Turchia dopo che il premier Erdogan ha dato un’ulteriore stretta al potere dei militari, che si considerano i depositari dello stato laico turco. Il brusco punto di svolta nelle relazioni tra istituzioni militari e civili potrebbe rendere il Paese più democratico ma anche consegnare le chiavi del potere ad un unico partito, l’AKP, dichiaratamente islamico-conservatore. colpo di stato erdogan generali
Mondo News 14 Giugno 2011 di Valeria Risuglia L’Honduras rientra nell’OSA e anche Zelaya pensa di tornare a casa Dopo due anni, l’Organizzazione degli Stati Americani (OSA) riammette al suo interno, ponendo fine a una grave crisi diplomatica. Il presidente Porfirio Lobo ha dunque raggiunto il suo primo obiettivo: il ritorno del paese nella comunità internazionale. Ora deve rivolge la propria attenzione sul piano interno. La seconda mossa è stata convocare l’ex presidente Zelaya in esilio nella Repubblica Domenicana. Zelaya finora la considerava una sorta di “trappola” per legittimare il colpo di Stato del 2009. Ma potrebbe cambiare idea. america colpo di stato honduras
Italia News 14 Aprile 2011 di Giuliano Ferrara Facciamo attenzione, in Italia c’è chi predica il golpe contro lo Stato Il professor Alberto Asor Rosa incita sul Manifesto, quotidiano comunista, al colpo di Stato. Per quanto scriva da passante, Asor Rosa non è un passante. È un esponente autorevole della cricca Scalfari. È uno che con il vecchio Toni Negri, oggi in pensione, animava le correnti ideologiche contigue al terrorismo. Le istituzioni battano un colpo contro lo scempio e convochino un nuovo Palasport contro le pallottole verbali. (Tratto da Il Foglio) colpo di stato democrazia golpe
Mondo News 11 Febbraio 2011 di Carlo Panella Per il loro colpo di stato, i generali hanno scelto il modello turco L’esercito ha sotenuto il Rais per trent’anni. Ora si dichiara custode della democrazia e consegna la vittoria alla piazza. (Tratto da Il Foglio) colpo di stato egitto generali