Italia 18 Gennaio 2023 di Bernardino Ferrero Il pentito Panzeri A più di un mese di distanza dal suo arresto, Antonio Panzeri ha deciso di patteggiare, collaborando con la giustizia. E’ in carcere dal 10 dicembre, Ieri a Milano è stata anche arrestata la sua commercialista. antonio panzeri arresto commercialista panzeri carcerazione preventiva
Economia 14 Gennaio 2023 di Roberto Santoro Direttiva Ue, c’è tempo per le case green… Per ora la proposta di Direttiva Ue sulle case green è rimandata a febbraio, quando se ne discuterà all’Europarlamento. In ballo, ci sono 1500 emendamenti. L’orizzonte temporale, nell’ambito di Fit for 55, è a sua volta inquadrato negli obiettivi di Agenda 2030. Quindi se ne parla da qui a sette anni, in base alle decisioni dei singoli governi nazionali. Agenda 2030 case green Commissione europea
Italia 28 Dicembre 2022 di Valentina Monarco Qatargate, Anghelé (The Good Lobby): “Sfruttate le ‘porte girevoli’, nessuno ha chiesto nulla a Panzeri” “Il Qatargate è una vicenda principalmente di corruzione, più che di lobbying. Sicuramente va fatta un’ampia riflessione sulle modalità con cui vengono influenzate le politiche pubbliche europee”. Federico Anghelé, direttore di The Good Lobby, sul caso che ha sconvolto il Parlamento europeo. corruzione internazionale europarlamento qatargate
Economia 12 Dicembre 2022 di Elena de Giorgio Corruzione: quattro indagati all’Europarlamento, Doha respinge le accuse Doha respinge ogni accusa di “cattiva condotta” sul presunto scandalo ribattezzato dalla procura belga “Qatargate”. Quattro gli indagati, compresa Eva Kaili, vicepresidente dell’Europarlamento. europarlamento eva kaili Lavoro
Mondo 03 Dicembre 2022 di Bernardino Ferrero Occhi su Metsola, ad Atene prove tecniche di un Occidente più forte e unito C’è anche la presidente dell’Europarlamento Metsola al vertice a porte chiuse dei Popolari ad Atene. La prima carica della Ue incontrata da Meloni nel suo viaggio a Bruxelles. atene atene popolari europei conservatori riformisti
Mondo News 29 Novembre 2016 di Roberto Santoro Cosa insegna la Russia di Putin all’Europa sulla Turchia Mercoledì arriva a Bruxelles il ministro per i rapporti europei della Turchia. Lo accogliamo dialoganti subito dopo il voto dell’Europarlamento contro la repressione scatenata da Erdogan nel suo Paese. Questa Europa contraddittoria dovrebbe fare una cosa: studiarsi le relazioni tra Russia e Turchia, e capire da Putin come si tratta con Erdogan. Bruxelles celik erdogan
Mondo News 17 Settembre 2015 di redazione Migranti, Ue: sì ricollocamento. Tusk annuncia vertice straordinario a settembre La proposta urgente di ricollocazione di 120.000 richiedenti asilo provenienti da Italia, Grecia e Ungheria verso altri Stati dell’UE ha avuto oggi il via libera dal Parlamento Europeo. europa europarlamento immigrazione
Mondo News 01 Luglio 2014 di redazione Schulz resta presidente, Ukip gli volta le spalle Si è aperta a Strasburgo l’ottava legislatura del Parlamento europeo. Due le notizie più importanti di altre. La prima che Martin Schulz resta presidente dell’europarlamento. L’altra gli euroscettici dell’Ukip che hanno voltato le spalle all’Europa durante l’esecuzione dell’inno della Ue. Secondo Schulz una "ampia maggioranza" sarebbe pronta ad accettare la richiesta di più flessibilità del patto di stabilità fatta dal premier italiano Renzi. Sugli euroscettici, Schulz è stato netto: "Loro sono arrivati qui con il dichiarato intento di distruggere il Parlamento europeo dall’interno". Certo non possiamo permetterglielo". europarlamento flessibilità renzi
Italia News 01 Luglio 2014 di redazione Grillo smonta pure l’inno alla gioia "In Europa non c’è più gioia," ha detto Beppe Grillo parlando ai parlamentari dell’Ukip nell’europarlamento, "perciò Nigel si è girato". Gli euroscettici infatti hanno voltato le spalle ai musicisti che suonavano l’inno europeo. "L’inno alla gioia è stato usato da Hitler e dai più grandi killer della storia. La gioia non c’è più, qui dobbiamo sederci e ragionare", ha detto Grillo. "Basta con l’Inno alla gioia l’ha usato Hitler per i compleanni, l’hanno usato Mao e Smith in Rhodesia. Basta". Sempre secondo il megafono dei 5 Stelle "Questa è un’Europa che è fallita, lo sanno tutti, e si sono coalizzati contro me e contro Farage". europa europarlamento farage