Mondo News 24 Novembre 2010 di Luca Negri Ci voleva Cameron per chiudere i “doposcuola” dell’odio islamista In Gran Bretagna, terra di habeas corpus, Magna Charta, Common Law, 5mila ragazzi dai 6 ai 18 anni imparano nel corso del weekend come amputare gli arti ai ladri, odiare i sionisti, giustiziare i sodomiti. È stata la Bbc a scoprirlo, servendosi di un dodicenne munito di microcamera che ha registrato qualche ora di doposcuola per giovani islamici gestito dall’associazione “Club e scuole degli studenti sauditi”. Ma il governo Cameron ha reagito con prontezza. antisemitismo cameron gran bretagna
Mondo News 19 Novembre 2010 di Christopher Caldwell Quelli del Tea Party hanno archiviato il “multiculturalismo devoto” di Bush George W. Bush torna a far parlare di sé, argomento, neanche a dirlo, il Tea Party. Dopo averlo definito "una buona cosa", interviene nel programma di Rush Limbaugh per dire: "non è niente di nuovo…". A dividere l’ex Presidente e l’elite Repubblicana dal movimento ci sono il salvataggio di Wall Street ma soprattutto quella idea di un "multiculturalismo devoto". bush multiculturalismo obama
Mondo News 11 Novembre 2010 di Roberto Santoro Non saranno i giudici a fermare Geert Wilders Il processo a Geert Wilders c’insegna qualcosa sia dal punto di vista giudiziario che da quello politico e culturale. L’edificio che reggeva l’Europa, il multiculturalismo, sta franando e Wilders, che non è un "fascista" ma un liberal-conservatore, oltre che un abile demagogo, marcia trionfante su quelle rovine mettendo in crisi il sistema giudiziario e diventando l’ago della bilancia della politica olandese. corano geert wilders islam
Mondo News 03 Novembre 2010 di redazione Germania. Merkel conferma: “Il multiculturalismo ha fallito” Il multiculturalismo in Germania ha "fallito": lo ha riaffermato oggi la cancelliera tedesca, Angela Merkel, al termine di un incontro con numerosi esponenti politici e rappresentanti della società sui problemi dell’integrazione nel Paese. germania merkel multiculturalismo
Mondo News 18 Ottobre 2010 di Fiamma Nirenstein Immigrati, l’Europa ritrova l’orgoglio La cancelliera tedesca Angela Merkel ammette il fallimento del multiculturalismo e dà una scossa a un continente che per troppo tempo si è illuso di poter "convertire" alla democrazia popolazioni che non ne vogliono sentir parlare. (Tratto da Il Giornale) democrazia immigrazione merkel
News Opinioni 19 Giugno 2010 di Paolo della Sala All’Europa del futuro serve un ritorno al Medioevo Le recenti elezioni in Belgio hanno sancito il fallimento di uno stato multietnico, mentre in Olanda cresce il partito della Libertà guidato da Geert Wilders. La balcanizzazione dell’Europa sembra un’epidemia inarrestabile, ogni volta i media si sorprendono per il successo di partiti definiti superficialmente come “neofascisti” o “xenofobi”. In questo modo il pensiero mainstream non comprende il fenomeno, anzi lo favorisce. belgio comuni Liberalismo
Mondo News 02 Maggio 2010 di Roberto Santoro Benvenuti a Rosengard, Svezia. Il primo quartiere islamico d’Europa Gang, guerriglia urbana, insicurezza ed estremismo politico-religioso. L’Intifada di Rosenborg, il quartiere a prevalenza islamico di Malmo, la terza città della Svezia, mostra il fallimento dei progetti sociali realizzati dalla sinistra europea negli ultimi 30 anni. Forse un giorno avremo un Islam europeo, ma non sarà la sinistra ‘multiculti’ a darcelo. eurabia europa islam
Cultura News 04 Aprile 2010 di Gaetano Quagliariello Dietro l’ideologia del multiculturalismo si cela solo un grande inganno Storie di maltrattamenti e violenze sulle donne che nascono dal vuoto su cui ha attecchito il lato peggiore dell’Islam “L’Inganno. Vittime del multiculturalismo” (editore Cantagalli) è il titolo del libro di Souad Sbai, marocchina di nascita, italiana di adozione, che affronta il tema cruciale dell’integrazione e del cosiddetto “multiculturalismo”, cioè la formula di comodo di integrazione per gli immigrati. islam multiculturalismo
Italia News 19 Febbraio 2010 di Fabrizia B. Maggi Hina, i giudici negano le “attenuanti religiose” e per una volta fanno bene Ieri la Cassazione ha depositato le motivazioni della sentenza contro il padre di Hina Saleem, la ragazza sgozzata nel 2006 perché voleva vivere "all’occidentale". Secondo la Corte, alla base dell’omicidio, c’è un "distorto rapporto di possesso parentale". Nessuno sconto di pena per il padre che ha ucciso sua figlia, dunque. Nessuna attenuante religiosa o culturale. hina islam multiculturalismo