Italia News 01 Febbraio 2010 di Giordano Masini Lo spiraglio sugli ogm e l’avversione ideologica di Zaia La notizia della sentenza del Consiglio di Stato che consente agli agricoltori italiani di coltivare varietà di mais OGM in ottemperanza alla normativa europea è sicuramente una buona notizia. Lo è perché supera l’ostruzionismo del ministro Zaia e delle regioni in una materia dove finora i pregiudizi sono stati inverosimilmente tenuti in maggior conto delle ragioni della scienza. Tratto da Libertiamo.it ogm zaia
Italia News 12 Novembre 2009 di Piercamillo Falasca Bloccando la ricerca sugli Ogm si colpisce tutto l’agroalimentare Secondo un decreto del 2005, per ogni specie geneticamente modificata su cui si vuole effettuare la ricerca sul campo è opportuno un protocollo. Dal 20 novembre del 2008 vi sono ben nove protocolli che hanno ricevuto il parere favorevole del Comitato tecnico di coordinamento e che aspettano solo la firma del ministro leghista. Ma Zaia non firma. ogm
News Opinioni 21 Luglio 2009 di redazione Attaccare gli Ogm è una moda che rischia solo di danneggiare l’ambiente Da circa 10 anni gli OGM in Europa sono sotto attacco. I movimenti ecologisti e consumeristi hanno assunto questa battaglia come uno dei punti cardinali della loro strategia contro l’imperialismo economico americano. Ma questi fan di una palingenesi ambientale ignorano che così facendo non aiutano l’ambiente ma piuttosto il business delle grandi società agrochimiche continentali. ogm
Italia News 15 Maggio 2009 di Albino Maggio I consumatori temono più i pesticidi nel piatto che gli Ogm. E hanno ragione Nella querelle "OGM si", "OGM no" non mancano le sorprese. Ma quando il Presidente di Syngenta Italia, una delle principali aziende globali dell’agroindustria, dice che gli OGM “non fanno parte dell’agricoltura responsabile in cui si configura la nostra attività nel Continente” più di uno dei non addetti ai lavori si sentirebbe a dir poco confuso… ogm
Italia News 27 Febbraio 2009 di redazione Cosa c’è dietro le bugie di Coop&compagni sugli Ogm Perché Coop e compagni tirano in ballo proprio ora personaggi e tesi sempre meno credibili? Perché dopo oltre un decennio di quasi omologazione sul pensiero ogm-free, la situazione sta cambiando. Recentemente, le autorità italiane hanno previsto la possibilità di effettuare prove sperimentali in campo, mentre Bruxelles sta per approvare due nuove varietà di mais ogm per la coltivazione. ogm
Italia News 03 Febbraio 2009 di Piercamillo Falasca Possibile che anche il ministro Zaia sugli Ogm non abbia le idee chiare? La dietrologia è una pratica che dà soddisfazioni a colui che vi si dedica. I creduloni sono tanti a questo mondo e il dietrologo guadagna stima e considerazione perché è persona a conoscenza di trame segrete e di regie occulte. Alla divertente pratica non è sfuggito il titolare del Ministero delle Politiche Agricole, Luca Zaia. ogm
Economia News 28 Agosto 2008 di Albino Maggio Non sempre il principio di precauzione protegge dai rischi alimentari Il dibattito sugli OGM sembra essere ormai stabile su toni ora alti ora bassi, che nel mese di agosto sono andati inevitabilmente ad affievolirsi. Ma quest’aria di quasi-tranquillità che riflette bene la realtà nazional-locale non è la stessa che tira nel resto del mondo. E probabilmente ne pagheremo le conseguenze. ogm unione europea
Mondo News 13 Giugno 2008 di Albino Maggio Ma gli OGM risolvono o no il problema della fame nel mondo? Mentre il Mondo cerca soluzioni alla fame nel mondo, gli opinionisti sentono la necessità di rispondere a quesiti di grande spessore sociale. Quello del giorno è: «Ma gli OGM risolvono la fame nel mondo?». fame nel mondo ogm
Cultura News 25 Maggio 2008 di Michela Nacci Una scienza per tutti ma non per tutto E chiarissimo. Oggi è cambiato il modo in cui si pensa il rapporto tra i cittadini e la scienza: la scienza non scende più dall’alto ma vi è uno scambio (non sempre armonioso, certo) fra scienza, cittadini e potere: in questo scambio tutti i soggetti svolgono un ruolo e si modificano. nucleare ogm politica