Economia News 18 Agosto 2015 di Ronin Perché Salvini ha paura delle riforme Perché la mobilitazione contro il Governo annunciata da Matteo Salvini si è risolta in un buco nell’acqua? La “tre giorni” per dare la “spallata” a Renzi proposta dall’altro Matteo ha convinto poco e pochi. blocco forza italia grillini
Italia News 26 Luglio 2015 di Ronin Quella spina nel fianco di Marino La lettera aperta del senatore Augello al sindaco Marino sul “terremoto Atac”, apparsa qualche giorno fa, è solo l’ultimo atto di una lunga sfida. Sono tante le interrogazioni e le interpellanze che il parlamentare di Ncd insieme al gruppo romano del partito hanno fatto in questi anni scoperchiando macchie, errori e contraddizioni della giunta capitolina. atac augello marino
Italia News 14 Luglio 2015 di Eugenia Roccella La destra Kalimera che insegue la sinistra Per tirare fuori l’Italia delle secche serve un minimo di responsabilità anche da parte dell’opposizione: se la destra tornasse ad essere destra di governo, e lasciasse lo sciocchezzaio anti sistema ai grillini, sarebbe già un bel passo avanti. 5 stelle destra grecia
Italia News 09 Agosto 2014 di redazione Berlusconi: “Martirio lungo 20 anni, resto a difendere la libertà ” Berlusconi scrive una lettera ai parlamentari di Forza Italia: "Sono e sarò ancora vicino a voi per combattere e difendere la nostra libertà", dice il leader di Fi. "Spero di poterlo fare a 360 gradi con il recupero, entro pochi mesi, della piena agibilità politica ed elettorale sottrattami con la sentenza del primo agosto 2013". Dopo il sostegno dato al Governo sulle riforme, Berlusconi parla del "martirio a cui sono stato sottoposto in questi ultimi 20 anni" e assicura che "ci batteremo da oppositori responsabili su una politica economica e fiscale alternativa a quella della sinistra". berlusconi forza italia lettera
Italia News 03 Agosto 2014 di redazione Riforma del Senato, trattative in corso. 8 agosto si avvicina Dopo l’approvazione dell’articolo 2 sul Senato dei 100, non elettivo, riprende la discussione degli emendamenti al ddl riforme in Senato. Dopo l’Aventino di Sel, M5S e Lega e il "canguro" che ha falcidiato gli emendamenti seriali, sembra più probabile che il voto finale arrivi come stabilito per l’8 agosto. Governo, maggioranza e opposizione trattano sugli emendamenti: l’abbassamento del numero delle firme per la richiesta dei referendum, il sistema delle immunità, le modalità di elezione del Capo dello Stato. All’interno della maggioranza, il Nuovo Centrodestra pone invece il tema di un vero riassetto del federalismo correggendo il titolo V, introducendo i costi standard e la possibilità di commissariale Regioni e Comuni che non hanno i conti in ordine. ddl governo lunedì
Italia News 03 Agosto 2014 di redazione Riforme, approvato il Senato dei cento. L’8 agosto si avvicina Venerdì primi voti positivi per le riforme: è passato il Senato dei 100, l’articolo due del ddl di riforma che archivia la elettività della nuova camera alta. Dopo l’aventino della opposizione (ma non di Forza Italia), e la ripresa di un dialogo tra Pd e Sel, è arrivata la approvazione del Senato dei 100. Grazie al “canguro”, inoltre, sono stati superati oltre 4.500 emendamenti "seriali". Si avvicina insomma la data utile fissata da Matteo Renzi e dal ministro Boschi per il voto finale, l’8 agosto. 100 approvato articolo 2
Italia News 30 Luglio 2014 di redazione Riforme, Caridi (Ncd): “Ostruzionismo opposizione è dispetto al Paese” "Il Nuovo Centrodestra sta compiendo ogni sforzo per assicurare nel più breve tempo possibile l’approvazione delle riforme. È un passo decisivo per normalizzare il Paese e snellire i lunghissimi passaggi parlamentari che per troppo tempo hanno rallentato l’iter istituzionale, è doveroso fare in fretta per poter poi procedere con altrettanta velocità ad approvare quelle necessarie misure economiche che sono indispensabili per le famiglie, le imprese e i territori". caridi ncd opposizione
Italia News 29 Luglio 2014 di Edmond Dantès Il partito dello sfascio rispedisce il “Lodo Chiti” al mittente Ora che anche il "lodo Chiti" è stato rispedito al mittente, si possono tenere aperti canali di comunicazione con chi fa dello sfascio la cifra distintiva del proprio modo di intendere la politica? Sia lecito esprimere i nostri dubbi al riguardo. grillo lega M5S
Italia News 27 Luglio 2014 di redazione Renzi sfida: “Non ci stanchiamo, se mai loro” Il premier Matteo Renzi è deciso ad avere un "sì" alle riforme in Senato entro l’8 luglio, se no, dice, "si andrà avanti serenamente", perché il governo, "non si stanca", anzi, "a stancarsi saranno prima loro". E mentre il Colle in una nota smentisce presunte pressioni sui parlamentari, Renzi dice di credere che "ci siano le condizioni per farcela". 8 agosto emendamenti opposizione