Mondo News 06 Aprile 2011 di Alma Pantaleo Zapatero lascia nel 2012 ma ha pronta un’erede: Carme Chacón Non è sempre vero che non c’è due senza tre. “C’è chi crede si possa giocare tutta la vita nell’Nba o si possa essere il miglior centravanti per sempre. Io no”: con questa frase l’attuale (ancora per poco) leader spagnolo José Luis Zapatero ha, infatti, annunciato davanti al Psoe che non correrà per le presidenziali del 2012. Con lui morirà lo “zapaterismo”? Guardando a uno dei nomi presenti nella rosa dei papabili candidati alla poltrona, si direbbe di no. chacòn presidenziali spagna
Mondo News 27 Gennaio 2011 di Fabrizia B. Maggi Il mistero Zapatero: tornerà a ricandidarsi nel 2012 oppure no? Nel 2012 la Spagna andrà al voto ma il futuro politico di Zapatero resta un mistero. Il premier ha deciso di lasciare il Paese col fiato sospeso in merito a una sua ricandidatura, ma il prossimo test elettorale delle "comunità autonome" potrebbe rivelarsi un’amara sorpresa. Il malumore, per non dire il rancore, degli avversari e negli ambienti socialisti cresce sempre di più. elezioni spagnole socialisti spagna
Mondo News 11 Gennaio 2011 di redazione Spagna. Eta, Zapatero: “Governo non abbassa la guardia” Il governo spagnolo non intende "abbassare la guardia" dopo l’annuncio ieri di un cessate il fuoco "generale" e "permanente" da parte dell’Eta, ha detto ieri sera il premier socialista Josè Luis Zapatero. eta spagna zapatero
Mondo News 10 Dicembre 2010 di Alma Pantaleo Scaltro e calcolatore: questo il ritratto di Zapatero secondo WikiLeaks Da quando il 17 aprile 2004 José Luis Rodríguez Zapatero è diventato Presidente del Gobierno spagnolo, i media europei e gli analisti politici di mezzo mondo gli hanno sempre affibbiato definizioni non troppo gratificanti per un leader. Ma il ciclone Wikileaks ha cambiato le carte (spagnole) in tavola consegnandoci l’immagine di uno ZP cospiratore, astuto e calcolatore. Insomma un tipo da non sottovalutare. aguirre ambasciata usa wikileaks
Mondo News 03 Dicembre 2010 di Fabrizia B. Maggi Zapatero liberalizza e taglia la spesa: extrema ratio o pura strategia? Nel giorno in cui la disoccupazione supera la soglia dei 4,6 milioni di senza lavoro (20,7%), il premier Zapatero annuncia a sorpresa un nuovo pacchetto di misure dal sapore liberale che, si spera, sia un boccone d’aria fresca per un sistema logorato da 3 anni di crisi. Ma i mercati vogliono più riforme e subito, una mossa che potrebbe non rientrare nella strategia politica del leader socialista. crisi liberalizzazioni riforme
Mondo News 21 Ottobre 2010 di Fabrizia B. Maggi Il rimpasto di Zapatero non fa cambiare rotta all’economia spagnola Un esecutivo per la Spagna quasi nuovo di zecca. Zapatero sembra finalmente consapevole d’essere stato a un pelo dalla crisi di governo che avrebbe portato alle elezioni anticipate e ha fatto il rimpasto tanto richiesto dall’opinione pubblica. Un segnale del direttivo di Madrid che, in realtà, rivela tutt’altro che un cambio di rotta della gestione del Paese: si tratta, infatti, dell’ennesima mossa politica di facciata in vista delle elezioni regionali che partiranno il prossimo novembre. elezioni regionali rimpasto spagna
Mondo News 01 Ottobre 2010 di Fabrizia B. Maggi Il nuovo taglio del rating e lo sciopero generale mettono all’angolo Zapatero Il premier Zapatero continua a incassare colpi. Nel giro di un paio di giorni sono state due le vicende che hanno scosso nuovamente il Governo: lo sciopero generale – che nonostante il dubbio esito e i clamorosi scontri tra manifestanti e la polizia rappresenta comunque una ampia protesta contro la gestione dell’Esecutivo socialista – ma anche l’ennesimo taglio del rating da parte di Moody’s per la scarsa fiducia nella ripresa dell’economia spagnola. crisi rating sciopero
Mondo News 29 Settembre 2010 di redazione Crisi. Spagna affronta primo sciopero dell’era Zapatero La Spagna è oggi al rallentatore, alle prese con il primo sciopero generale dell’era Zapatero, convocato dai due principali sindacati Ugt e Ccoo contro la riforma del mercato del lavoro. sciopero spagna zapatero
Mondo News 12 Agosto 2010 di Fabrizia B. Maggi Zapatero, la stella del socialismo che ha deluso la Spagna e l’Europa intera Quando José Luis Rodríguez Zapatero entrò in politica aveva 18 anni e tanta ambizione. La stessa che 22 anni dopo lo ha portato al vertice del PSOE, lacerato dalle correnti del “post-Felipismo”. La scalata al potere di un politico che immaginava una sinistra più liberale è stata interpretata come un modello anche dalle sinistre di altri Paesi europei. Quello che nessuno si sarebbe mai aspettato è che Zap. diventasse la più grande delusione degli ultimi decenni. crisi economica presidenza europea spagna