Mondo News 31 Gennaio 2012 di Armand du Plessis Torna l’affaire Litvinenko e stavolta è Cameron a rischiare d’andarci di mezzo Sulle rive del Tamigi, sotto forma di scomodo fantasma del passato recente, riemerge il caso dell’ avvelenamento letale di Aleksandr Litvinenko, l’ex agente del Kgb che ha concluso la sua vita avventurosa un giorno di novembre del novembre 2006 in una stanza dell’ University College Hospital. Ai servizi segreti britannici viene ora richiesto di consegnare tutti i documenti sulla controversa relazione con lo scomodo defunto russo, nell’ambito di un’inchiesta tesa a far luce sulle reali circostanze del tragico evento. Ma stavolta è il governo di David Cameron a rischiare d’andarci di mezzo. governo intelligence processo giudiziario
Mondo News 26 Gennaio 2012 di Armand du Plessis Nella Germania della Merkel i servizi si dilettano a spiare l’opposizione Immaginiamo per un istante che il precedente governo italiano, quello presieduto da Silvio Berlusconi , la cui strategica delega sui servizi segreti era affidata all’ubiquo Gianni Letta e il Viminale al leghista inquieto Roberto Maroni, tempo fa, in un impeto di decisionismo, avesse deciso di monitorare con attenzione parlamentari di sinistra attraverso l’Aise sotto la responsabilità del generale Piccirillo. Alte le grida dell’attentato alla Costituzione si sarebbero levate. Ma queste attività di spionaggio a danno dell’opposizione non accadono in Italia, bensì – come conferma Der Spiegel – nella Germania guidata da Cancelliera Merkel. intelligence opposizione sicurezza
Mondo News 17 Gennaio 2012 di Armand du Plessis Il colpo grosso mancato da Hezbollah a Bangkok Sembra proprio che Bangkok l’abbia scampata per un soffio. Un commando di Hezbollah, secondo le ultime notizie che filtrano dalla Thailandia, era infatti pronto a ripetere nella capitale del Paese asiatico il tragico piano attuato a Mumbai, in India, nel 2008, con l’inevitabile contorno di morte e distruzione. hezbollah servizi segreti terrorismo internazionale
Mondo News 11 Gennaio 2012 di Armand du Plessis Mentre Ahmadinejad festeggia, si stringe il cerchio d’Israele sull’Iran E’ notizia delle ultime ore l’ ennesimo omicidio mirato in Iran. A cadere, per effetto di una precisa quanto sofisticata bomba magnetica, è stato un alto responsabile del programma nucleare del regime, l’ingegnere Ahmadi Roshan, laureato in chimica all’ università Sharif e vicedirettore per gli affari commerciali del principale sito per l’ arricchimento dell’ uranio nel Paese, quello di Natanz. democrazia elezioni intelligence
Mondo News 05 Gennaio 2012 di Armand du Plessis Anche nel mondo delle spie il 2012 è l’anno della Cina Tra gli analisti di servizi segreti e dintorni a livello internazionale imperversa una domanda: chi riuscirà a fermare la corsa delle agenzie spionistiche cinesi verso un’ indiscussa leadership nei prossimi anni? La risposta che molti danno è perentoria: nessuno. Pechino primeggia ormai tanto nel terreno della cyberwar che su quello humint. cina cyberwar gru
Italia News 28 Dicembre 2011 di Armand du Plessis Quello che le spie si aspettano dal nuovo anno Per le agenzie d’ Intelligence s’ annuncia un 2012 complicato. L’anno agli sgoccioli lascerà sul campo strascichi pesanti, tra una crisi economica generale di cui non si vede l’ annuncio della fine, terrorismo diffuso (a dispetto dell’ eliminazione del "mostro sacro" Osama Bin Laden), conflitti territoriali in crescita, attacchi raffinati ai sistemi informatici pubblici e privati. Iran. bomba iraq nucleare
Mondo News 30 Novembre 2011 di Armand du Plessis A Teheran è già scattata la sindrome da bunker per gli ayatollah Le durissime parole con cui il Segretario di Stato americano Hillary Clinton ha bollato l’assalto all’ambasciata britannica a Teheran, danno la misura della tensione che attraversa i cieli di quella turbolenta città persiana. La sensazione diffusa tra gli osservatori internazionali è che la situazione nel regime degli ayatollah si vada rapidamente trasformando in esplosiva. guerra psicologica spionaggio
Mondo News 23 Novembre 2011 di Armand du Plessis In Israele “volano gli stracci” tra Lieberman e Pardo Sembra incredibile che nel mezzo di una situazione mediorientale in rovente evoluzione, con Hezbollah che affina le sue qualità spionistiche al punto da smantellare, o quasi, la rete della Cia in Iran e Libano, in un Paese evoluto come Israele si possa assistere a delle forti tensioni tra ministro degli esteri e capo del Mossad. Eppure, tra il fumantino Avigdor Lieberman e il generale Tamir Pardo sono volati gli stracci, e adesso il premier Netanyahu è alle prese con una pacificazione difficile ma necessaria. Israele tensioni politiche
Mondo News 15 Novembre 2011 di Armand du Plessis Duro colpo ai servizi segreti francesi e altre pillole d’intelligence La Francia resta inquieta, e Nicolas Sarkozy, tutto preso dalle benedizioni ai nuovi scenari italici, teme attacchi speculativi, abbassamenti di rating e, last but not least, la consueta caterva di guai che continua a piovere sui servizi segreti. Nei giorni scorsi, su questo fronte delicato, si è messo a menare duro il Consiglio Costituzionale d’Oltralpe con una decisione che, prendendo spunto dalla richiesta dei familiari delle vittime dell’ attentato di Karachi, rischia di limitare l’operato della DGSE e di tutti gli uffici che lavorano per la sicurezza nazionale. francia servizi segreti