Cultura News 08 Febbraio 2009 di Beppe Benvenuto Duilio Courir, avventura intellettuale nella musica del secolo breve Duilio Courir è un signore lungo lungo e magro magro. Ha un aspetto poco nostrano, in cui si mescolano un taglio degli occhi e un piglio del volto piuttosto balcanici, con un portamento ancien régime. E’ un po’ un erratico e un po’ un uomo di mondo. Coltiva relazioni con i grandi del secondo Novecento ed ha, come è ovvio, le sue predilezioni. Gli piace la musica di ricerca contemporanea.
Cultura News 30 Gennaio 2009 di Beppe Benvenuto Da Lutero a Hitler, la lunga marcia dell’antisemitismo tedesco Nel 1543 Martin Lutero ebbe una levata di ingegno. In preda al lato nero del suo carattere, in una lettera pastorale, “Gli ebrei e le loro bugie”, inventò quasi da zero l’intero campionario dell’antisemitismo posteriore. Dopo circa quattrocento anni, il monito del sommo riformatore sembrò diventare realtà. Era il 9 novembre 1938. La notte dei cristalli. ebrei nazismo
Italia News 28 Gennaio 2009 di Beppe Benvenuto Dietro le mosse del Mpa c’è un progetto che si chiama Partito del Sud “Per la svolta federalista servono partiti autonomi ed autonomistici”: ecco la parola d’ordine con cui Raffaele Lombardo, governatore della Sicilia e leader del Movimento per l’Autonomia, annuncia lo sbarco a Milano del suo raggruppamento. federalismo mpa
Cultura News 25 Gennaio 2009 di Beppe Benvenuto Nove storie terribili sul Natale Natale a rovescio. La principale festività dell’anno letta in negativo, appunto, come un “Natale nero”. Così s’intitola il volume che raccoglie nove storie terribili collegati a doppio filo al fatal 25 dicembre. Un volume spiritoso e un po’ sinistro. Un’opera che in realtà non far ridere, semmai incupisce. libri
Cultura News 18 Gennaio 2009 di Beppe Benvenuto Recensione di un recensore che parla di recensioni Massimo Onofri è un saggista e critico letterario. Dedito soprattutto alla messa a punto delle “condizioni e dello statuto della critica militante”. Ha pubblicato “Recensire. Istruzioni per l’uso”. Ci si potrebbe attendere un articolato vademecum sui modi del parlare con profitto di un testo letterario all’interno di giornali e affini. In realtà, il discorso di Onofri è più ampio, complesso, e persino ambizioso. critica letteraria libri
Cultura News 18 Gennaio 2009 di Beppe Benvenuto Ritratto curioso e insolito, revisionista, ma non troppo, di Radetzky Si sa che per gli Asburgo il vecchio Lombardo-Veneto era il gioiello di famiglia e insieme il “polmone finanziario” dell’impero. Niente di strano quindi che a Milano soggiornasse stabilmente un campione della tradizione militare imperiale quale l’anzianotto ma tutt’altro che moscio maresciallo Joseph Wenzel Radetzky. libri
Cultura News 11 Gennaio 2009 di Beppe Benvenuto Giovanni Boine, eretico e tormentato narratore del ‘900 Giovanni Boine da Finalmarina, classe 1887, scomparso non ancora trentenne a Porto Maurizio, l’attuale Imperia, è un piccolo grande caso del 900 nostrano. Una personalità intensa, errante, che attraversa le esperienze forti della prima parte del secolo, e esce di quadro, forse troppo giovane, per esserne un protagonista indiscusso. libri
Cultura News 04 Gennaio 2009 di Beppe Benvenuto L’amarezza di uno storico che parla degli storici Giuseppe Galasso è studioso di prima fila. Il prof campano, in un libro che è una sorta di carrellata lungo il Novecento storiografico nostrano, parla di colleghi scomparsi: da Luigi Salvatorelli a Federico Chabod, da Delio Cantimori a Renzo De Felice. Ma scrive anche dello stato degli studi, dei pro e contro della situazione attuale. In proposito è critico, se non amaro. libri
Cultura News 04 Gennaio 2009 di Beppe Benvenuto Quel momento della vita in cui ci si accorge che il biglietto è scaduto Jacques Reinier ha sempre volato alto, saltato la cavallina come pochi altri della sua generazione. Si è fatto un baffo degli inconvenienti dello stare al mondo. Improvvisamente, le sue antiche certezze, entrano in fibrillazione. Alla maniera di Reinier, Ramain Gary aveva avuto il successo e spolvero di mondo. Aveva però conosciuto precipitose cadute. Silenzi inarrivabili. libri