Italia News 01 Settembre 2011 di Filippo Benedetti Valentini Ci voleva Penati a togliere le castagne dal fuoco a Bersani I guai giudiziari di Filippo Penati stanno trascinando il Pd e il suo leader in un pantano. Non solo la questione morale, ma anche l’imbarazzo della prescrizione. Il paradosso è che c’è voluto proprio lo stesso Penati a togliere le castagne dal fuoco a Bersani, con la lettera inviata al partito. Sulla scacchiera del Pd si è mosso anche Renzi, cogliendo l’occasione per tornare alla ribalta mediatica dopo mesi di silenzio. bindi pd penati
Italia News 24 Agosto 2011 di Filippo Benedetti Valentini Manovra al Senato: il Cav. e Bossi fanno scintille, la Cgil indice sciopero Dalle 11 di ieri mattina la Commissione Bilancio di Palazzo Madama ha iniziato a lavorare a pieno ritmo sulla manovra anticrisi. Intanto, mentre l’iter del decreto fa il suo corso, il governo è alle prese con le resistenze politiche: la Lega, sempre più decisa ad impedire l’intervento sulle pensioni; i ‘frondisti’, che chiedono un piano di privatizzazioni; il Pd, pronto a presentare la sua contro-manovra; la Cgil, che ha indetto lo sciopero generale il 6 settembre. berlusconi bossi cgil
Italia News 18 Agosto 2011 di Filippo Benedetti Valentini Sulla manovra il governo apre al dialogo dentro e fuori la maggioranza Mentre la manovra prosegue il suo iter parlamentare, gli esponenti di maggioranza e opposizione si tirano per la giacca ognuno con modifiche da inserire nel testo prima della discussione in Aula del 5 settembre. Intanto il Pdl apre al dialogo con i "frondisti" e il Terzo polo. berlusconi crisi governo
Mondo News 12 Agosto 2011 di Filippo Benedetti Valentini Piazza Tahrir si spacca sulla manifestazione dei Sufi "For the Love of Egypt" è la manifestazione organizzata per oggi dagli Ordini Sufi al Cairo. Un evento che ha un duplice scopo: chiedere che la nuova Costituzione rappresenti uno Stato civile e moderno ed evitare che l’ombra dei Fratelli Musulmani si abbatta sulla rivoluzione. Ma non è solo la divisione tra Sufi e Salafiti a mettere a repentaglio l’unità del fronte rivoluzionario. egitto fratelli musulmani piazza tahrir
Italia News 07 Luglio 2011 di Filippo Benedetti Valentini Rubygate, ammesso il conflitto tra poteri e la difesa punta “all’eccezione” Sul "caso Ruby" la Consulta ha deciso di "ammettere" il conflitto d’attribuzione tra poteri dello Stato. Ma per il verdetto bisognerà aspettare ancora. Tuttavia è stato dimostrato che la competenza giudiziaria sul processo a Berlusconi può legittimamente essere messa in discussione. berlusconi caso ruby consulta
Italia News 04 Luglio 2011 di Filippo Benedetti Valentini “Non siamo stati in grado di limitare lo strapotere delle toghe” Negli ultimi giorni la responsabilità civile dei magistrati si è dimostrato un tema politicamente spinoso tanto per il centrosinistra quanto per il centrodestra. Secondo alcuni, la legge Vassalli non ha rispettato l’esito del referendum del 1987, con il quale veniva fissato questo principio. Ne abbiamo parlato con l’avvocato Mauro Mellini che allora, da parlamentare del Partito Radicale, promosse il quesito, convinto di dover dare battaglia allo strapotere del "partito dei magistrati". comunitaria giudici giustizia
Italia News 30 Giugno 2011 di Filippo Benedetti Valentini Responsabilità civile dei pm, la Lega tira dritto ma il Pdl chiede prudenza Con l’articolo 18 della legge Comunitaria il parlamentare leghista Gianluca Pini è deciso a dare un netto giro di vite sulla responsabilità civile dei magistrati. Una norma molto delicata per la maggioranza che, secondo alcuni, potrebbe causare ritorsioni politiche nocive all’approvazione dei futuri provvedimenti in materia di giustizia. comunitaria giudici giustizia
Italia News 22 Giugno 2011 di Filippo Benedetti Valentini Tra gli immigrati c’è chi vuole tornare a casa e chi chiede la cittadinanza Per il centrodestra non c’è più tempo per gli slogan e per le divisioni. Su questo sfondo la Fondazione Farefuturo e la Fondazione Magna Carta hanno deciso di avviare un confronto sui grandi temi del dibattito politico. Nel secondo appuntamento dei seminari "I Conti a Destra" si è discusso sulla possibilità di una visione politica comune in materia di multiculturalismo, immigrazione e cittadinanza. (Guarda la gallery all’interno) centrodestra cittadinanza farefuturo
Economia News 16 Giugno 2011 di Filippo Benedetti Valentini Il rincaro energetico dopo il no-nuke lo pagheremo con le nostre tasche Secondo una previsione dell’Unione petrolifera, il 2011 segnerà un record storico per la bolletta energetica italiana. Dopo lo stop al nucleare, dunque, all’Italia non rimane che investire ancora più fondi nei combustibili fossili e nelle fonti di energia rinnovabile. Il ministro dello Sviluppo economico Romani si è detto favorevole a questa linea e ha annunciato l’arrivo di una nuova strategia energetica per l’Italia. bolletta energia fonti rinnovabili