Italia News 08 Luglio 2011 di Cristiana Vivenzio Sulla biopolitica i conti (a destra) stavolta non tornano Ci sono occasioni in cui i conti non tornano. In cui le visioni del mondo e anche della politica proprio non riescono a coincidere. Ci sono volte che occorre avere il coraggio di affermare che le proprie idee sono giuste e quelle degli altri sbagliate. Forse viziati nel giudizio da una precisa appartenenza politica, aver assistito al dibattito tra Benedetto della Vedova e Eugenia Roccella sulla biopolitica, nell’ambito degli incontri promossi dalla Fondazione Magna Carta e dalla Fondazione Farefuturo “I conti a destra”, ha confermato le nostre decisioni sul tema. biopolitica della vedova farefuturo
Italia News 22 Giugno 2011 di Filippo Benedetti Valentini Tra gli immigrati c’è chi vuole tornare a casa e chi chiede la cittadinanza Per il centrodestra non c’è più tempo per gli slogan e per le divisioni. Su questo sfondo la Fondazione Farefuturo e la Fondazione Magna Carta hanno deciso di avviare un confronto sui grandi temi del dibattito politico. Nel secondo appuntamento dei seminari "I Conti a Destra" si è discusso sulla possibilità di una visione politica comune in materia di multiculturalismo, immigrazione e cittadinanza. (Guarda la gallery all’interno) centrodestra cittadinanza farefuturo
Italia News 06 Aprile 2011 di redazione Ecco come Campi seppellisce i resti del finismo Per una volta rinunciamo a scrivere il nostro ‘Uovo di giornata’ perché consideriamo perfetto ciò che ha scritto sul Riformista il professor Alessandro Campi, ideologo di Fli, direttore scientifico della Fondazione Farefuturo, oggi timonata da Adolfo Urso, un tempo consigliere politico di Gianfranco Fini. berlusconi bocchino farefuturo
Italia News 05 Aprile 2011 di redazione Tra Futurista e FareItalia tutti vogliono “Farecasino” Dura la vita da separati in casa. Uniti nel nome di Fli, divisi sul come. Falchi e colombe in conflitto permanente effettivo: destino menagramo per i futuristi del terzo millennio. Fini e Bocchino da una parte, Urso e Ronchi dall’altra. La chiusura del giornale on line della Fondazione Farefuturo (voluta da Urso) ha forse segnato il punto di non ritorno tra opposte fazioni e la ‘guerra’ va avanti anche a colpi di editoriali. Non bastava il caso Latina a dilaniare le due anime dei finiani, coi moderati contrari all’operazione-Pennacchi che sancirebbe il debutto di un’alleanza Fli-Pd per le amministrative, ora ci si mettono pure i rispettivi giornali on line. berlusconi bocchino farefuturo
Italia News 25 Febbraio 2011 di Lucia Bigozzi Per tamponare l’emorragia di Fli Fini attacca il Cav. e fa irritare il Colle Per tamponare l’emorragia futurista Fini attacca a testa bassa il Cav. puntando sul collante dell’antiberlusconismo ma sconfessa l’autosospensione da Fli e si ritrova a gestire una serie di grane non di poco conto. berlusconi casini farefuturo
Italia News 03 Dicembre 2010 di Antonio Mambrino Sedici buoni motivi per continuare ad avere fiducia in Silvio Berlusconi Nel quotidiano predicozzo futurista di FFwebmagazine, ieri, Filippo Rossi ha elencato i (numerosi) motivi per i quali non si può avere fiducia personale in Berlusconi. Noi invece continuiamo ad aver fiducia nel premier se non altro perché nutriamo la più completa sfiducia in chi prenderebbe il suo posto se dovesse andare a buon fine il tentativo di toglierlo violentemente dalla scena politica. bipolarismo farefuturo Liberalismo
Italia News 26 Ottobre 2010 di Filippo Benedetti Valentini Fini ha sempre detto no al “ribaltone”, ma ora ha cambiato idea Il faccia a faccia tra Gianfranco Fini e Massimo D’Alema ad Asolo ha rivelato un’esplicita apertura del presidente della Camera verso un governo tecnico. Un cambio di rotta radicale se si confronta il suo pensiero di oggi con quello manifestato sulle agenzie e nei giornali negli ultimi due anni. farefuturo fini governo tecnico
Cultura News 26 Settembre 2010 di Luca Negri “In alto a destra” c’è solo la grande confusione intellettuale dei farefuturisti Nel Ventennio gli intellettuali "frondisti" rischiavano la galera o il confino. Oggi gli intellos che hanno puntellato la fronda di Gianfranco Fini dentro il PdL rischiano al massimo qualche comparsata in un salotto televisivo o la citazione sulle pagine di “Repubblica”. Gioco facile grazie agli effetti speciali del loro impegno “metapolitico” e alla capacità di diffondere idee velleitarie, confuse, contradditorie. Ma anche poco credibili vista la storia politica del Presidente della Camera. destra farefuturo fascismo
Italia News 08 Settembre 2010 di redazione Minzolini, Babbo Natale e la Cicogna Berlusconi e Bossi vogliono ottenere le dimissioni di Fini da Napolitano, fininani che sono più seri e rispettano la Costituzione, per avere la testa del direttore del Tg1, Minzolini, si rivolgono a Babbo Natale. farefuturo rai