Italia News 07 Aprile 2011 di Giancarlo Loquenzi Se il Csm fa la «terza Camera» anziché punire i pm E’ forse venuto il momento che il vice-presidente del Csm, o un suo delegato di fiducia, sieda di diritto negli uffici di presidenza di Camera e Senato. Sarebbe una misura di buon senso che consentirebbe all’organo di autogoverno dei magistrati di svolgere appieno quel ruolo di “terza camera” che si è ormai conquistato sul campo. (Tratto da il Giornale) antiberlusconismo csm
Italia News 01 Aprile 2011 di Giancarlo Loquenzi Immigrati: il governo ci mette la faccia, l’opposizione parla d’altro Proviamo a mettere i problemi in fila. Dalla metà di gennaio sono sbarcati a Lampedusa circa ventimila tunisini, in maggioranza giovani uomini, poche donne e bambini. Si tratta di immigrati clandestini a tutti gli effetti non di profughi: le richieste d’asilo raccolte in queste settimane sull’isola riguardano infatti cittadini somali o eritrei in fuga dalla Libia. immigrazione lampedusa tunisia
News Opinioni 31 Marzo 2011 di Giancarlo Loquenzi Leggerci è gratis, volerci bene costa qualcosa È venuto il momento di dare una mano al tuo giornale. L’Occidentale ha ormai quattro anni di vita: quando abbiamo cominciato non sapevamo neppure se saremmo rimasti in linea quattro giorni, invece siamo ancora qui. Ma. per quanto sforzi abbiamo fatto per evitarlo, non ce la facciamo ad andare avanti senza chiedere il vostro aiuto, quello di chi ci legge. contributi all'Occidentale
Italia News 31 Marzo 2011 di Giancarlo Loquenzi Lo sbarco di Mantovano dal governo è un problema: urge soluzione Tra tanti che in Italia vivono di politica, con la politica, tra la politica, Alfredo Mantovano è uno che fa politica. Per questo ieri si è dimesso da sottosegretario all’Interno quando ha saputo che gli impegni da lui stesso presi con la popolazione di Manduria sul numero di immigrati da accogliere non sarebbero stati rispettati. immigrazione lampedusa
Italia News 30 Marzo 2011 di Giancarlo Loquenzi Basta col finto buonismo, sì ai blocchi anti sbarchi Sarebbe utile anche solo per un momento ragionare a mente fredda su quello che succede in questi giorni a Lampedusa. Sarebbe utile che l’opposizione smettesse di intravedere un dividendo politico da questa emergenza e si prendesse le responsabilità che le spettano. Come fermare o limitare i futuri sbarchi? Imporre i blocchi navali in acque territoriali tunisine con lo scopo di riportare a terra le imbarcazioni appena salpate, proteggendo così i nostri confini di mare con la stessa decisione con cui i francesi fanno rispettare le frontiere terrestri. (Tratto da Il Giornale) francia immigrati lampedusa
Italia News 23 Marzo 2011 di Giancarlo Loquenzi In Libia siamo in guerra: ora basta “cacadubbi” e nostalgie Sarà per un riflesso vetero-liberale ma quando vedo troppi affollarsi dalla stessa parte sento l’irresistibile bisogno di piazzarmi da quella opposta. Così sull’intervento internazionale in Libia. Anch’io ho espresso in questo stesso blog dubbi e perplessità ma ormai siamo in guerra e dobbiamo andare fino in fondo, cioè vincere.
Italia News 20 Marzo 2011 di Giancarlo Loquenzi L’odissea in Libia è iniziata ma non finirà all’alba La campagna internazionale contro la Libia è cominciata e nonostante sia benedetta dalle Nazioni Unite e porti il nome di un romanzo alla Tom Clancy – Odissea all’Alba – racchiude in sé tutti i rischi e le incognite di una guerra a tutti gli effetti. libia odissea all'alba
Mondo News 15 Marzo 2011 di Giancarlo Loquenzi Il 2011 non è l’anno delle rivoluzioni arabe ma della morte dell’Occidente L’anno 2011 non sarà ricordato come quello delle rivoluzioni arabe i cui destini sono ancora fumosi e contraddittori. Ma potrebbe essere ricordato come l’anno della morte dell’Occidente. Niente di quello che è accaduto sino ad oggi in quei paesi e apparentemente nulla di quello che sta per succedere è minimamente influenzato dai voleri e dagli interessi di quello che una volta era chiamato il “mondo libero” e che ancora oggi racchiude in se il massimo della potenza militare ed economica del pianeta. (tratto da Il Tempo) gheddafi libia occidente
Italia News 14 Marzo 2011 di Giancarlo Loquenzi Il disprezzo delle toghe per gli italiani L’Associazione Nazionale dei Magistrati ha definito “punitiva” la riforma costituzionale della giustizia approvata dal governo. Con questo pensa di averla liquidata avendo impresso su di essa il marchio della vendetta berlusconiana. Ma quella immediata e ripetuta reazione delle toghe associate ha piuttosto il sapore di una autotutela sindacale. (Tratto da Il Giornale) berlusconi giustizia magistrati