Mondo News 01 Novembre 2011 di Lavdrim Lita Alle presidenziali bulgare vince il conservatore Rosen Plevneliev Vittoria dei conservatori alla presidenza bulgara. Il nuovo presidente della Bulgaria è Rosen Plevneliev, 47 anni, ex ministro dei Lavori pubblici e candidato del partito conservatore al governo GERB. Una vittoria conseguita con il 52,5 per cento dei voti. Dietro di lui il candidato del Partito Socialista, Ivaylo Kalfin, con il 47,4 per cento dei voti. conservatorismo democrazia elezioni
Mondo News 19 Ottobre 2011 di Lavdrim Lita I servizi segreti di Mosca si mettono a spiare la Romania dalla citta di Nis "Il Centro regionale per le situazioni di Emergenza" inauguarato recentemente a Nis, città del sud della Serbia, fa parte, per i ministri russi e serbi, di uno dei tanti capitoli di cooperazione tra Serbia e Russia. Il ìCentro’ avrebbe ufficialmente una funzione anti-catastrofe ambientale. Per altri, è solo una delle basi all’estero del FSB, il servizio segreto russo in controllo di quel che succede in Romania. balcani cooperazione serbo-russa
Mondo News 15 Ottobre 2011 di Lavdrim Lita Balcani nell’Unione Europea: la Commissione dà lo stato dell’arte In ordine sparso i Paesi dei Balcani occidentali si muovono nel cammino verso l’Unione Europea. Nel suo rapporto annuale sui Paesi in corsa per l’ingresso nell’Ue, la Commissione europea ha dato le pagelle ai paesi dei Balcani occidentali. Se per Croazia, Serbia, Montenegro e Macedonia, l’Europa si avvicinano a passo più celere, per Bosnia-Erzegovina, Albania e Kosovo siamo ancora allo stallo. allargamento Ue politica balcanica riforme democratiche
Mondo News 08 Ottobre 2011 di Lavdrim Lita In Bulgaria la protesta anti-rom infiamma la campagna presidenziale Nella sera dello scorso 23 settembre un villaggio di nome Katunitsa, non lontano da Plovdiv, seconda città della Bulgaria – le cui periferie sono abitate in prevalenza da rom – è stato sconvolto dalla morte di Angel Petrov. La reazione della popolazione locale è stata una massiccia azione di protesta dall’accento anti-rom, dato che il presunto assassino è affiliato a un boss di tale etnia in collusione con le autorità locali. Le proteste hanno presto raggiunto la capitale Sofia e stanno infiammando la campagna per le elezioni presidenziali previste per fine Ottobre. bulgaria europa dell'est presidenziali bulgare 2011
Mondo News 03 Ottobre 2011 di Lavdrim Lita Il sostegno turco alla Macedonia rappresenta un passo verso l’Europa Di fatto, i Balcani rappresentano la porta d’ingresso d’emergenza della Turchia in Europa. L’eventuale ostilità nei confronti della Turchia rappresenterebbe un ostacolo non indifferente per le prospettive future del paese di Erdogan. Per minimizzare questa ostilità la diplomazia Turca viaggia ultimamente molto spesso nelle capitali dei Balcani Occidentali; L’ultima visita è avvenuta venerdì nella capitale di Skopje per dare il suo sostegno alla Macedonia. balcani erdogan europa
Mondo News 28 Settembre 2011 di Lavdrim Lita Dagli scontri in Kosovo sembra che qualcuno remi contro accordi pacifici E’ tornata a salire la tensione nel nord di Mitrovica, in Kosovo, dove manifestanti serbi e militari della Kfor si sono affrontati. Teatro degli scontri Jarinje, posto di frontiera bloccato da giorni da serbi che protestano contro la presa di controllo della postazione e di quella di Brnjak da parte di poliziotti e doganieri kosovari albanesi appoggiati dall’Eulex (missione europea). Tutto questo mentre Serbia e Kosovo sono in procinto di incontrarsi, sotto il patrocinio UE, per riprendere le relazioni. albania kosovo Mitrovica
Mondo News 21 Settembre 2011 di Lavdrim Lita La Macedonia compie 20 anni, ma l’Europa resta ancora un miraggio La Macedonia ha festeggiato in questi giorni, precisamente l’8 settembre, i vent’anni di indipendenza. Per il governo di Gruevski, come per la maggior parte dei governi dei Balcani occidentali, l’obiettivo principale è quello dell’integrazione euro-atlantica che, nonostante abbia ottenuto lo status di candidato all’adesione nell’ormai lontano 2005, per il momento resta ancora un utopia. eu gruevski indipendenza
Mondo News 15 Settembre 2011 di Lavdrim Lita Tornano i Balcani di sempre: crocevia di interessi europei, russi e turchi Piaccia o no, i Balcani sono tornati a essere un crocevia d’interesse strategico per molte potenze regionali, come Russia, Germania e Turchia. Tutte cercano di imporre la propria presenza politica ed economica sulla regione, storicamente contesa. Da parte sua l’Unione Europea da tempo gioca la sua silenziosa partita politica per aprirsi un varco sulle rotte dell’Eurasia. balcani germania. turchia russia
Mondo News 26 Agosto 2011 di Lavdrim Lita Per arginare il flusso d’eroina afghana, Serbia e Russia fanno fronte comune La Serbia ha firmato martedì a Belgrado con la Russia un accordo di cooperazione nella lotta contro il traffico di stupefacenti. L’intesa, siglata dal ministro dell’interno serbo, Ivica Dacic, e dal direttore del Servizio federale russo per il controllo sulle droghe Vladimir Ivanov, mira in particolare a contrastare i traffici di stupefacenti che corrono lungo la cosiddetta “rotta dei Balcani”, di cui la Serbia e’ un anello determinante. eroina mafia balcana oppio