Italia News 19 Maggio 2012 di Valeria Stella L’addio dell’Abruzzo ad Antonio Tancredi. Per tutti, un grande punto di riferimento “Con Antonio Tancredi se ne va un pilastro della politica abruzzese che ha contribuito fattivamente a traghettare la nostra regione da un’economia agricola, povera e stentata, ad una più moderna e redditizia, quella dell’industria, del terziario, della conoscenza”. E’ commosso il ricordo che il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, riserva all’onorevole teramano della Dc.
Italia News 16 Maggio 2012 di Valeria Stella L’Abruzzo verso il potenziamento della rete ferroviaria Investimenti adeguati sul sistema ferroviario. E’ questa la richiesta che i consiglieri regionali hanno assunto come prioritaria per il rilancio del sistema dei trasporti in Abruzzo. Ed è per questo che ieri è stata approvata una risoluzione che impegna Gianni Chiodi a sollecitare il Governo nazionale affinché “anche in Abruzzo e in particolare sulla dorsale adriatica e sulla tratta Pescara-Avezzano-Roma siano programmati ed effettuati investimenti adeguati sul sistema ferroviario”. abruzzo chiodi trasporti
Italia News 08 Maggio 2012 di Valeria Stella Anche in Abruzzo il voto amministrativo riflette il sentimento di antipolitica Le urne si sono chiuse e ciò che hanno consegnato è un risultato ampiamente previsto. Al di là dell’esultanza di pura facciata del Centrosinistra, infatti, il quadro disegnato dalle amministrative è lo specchio più che preciso della situazione attuale. L’unico vero vincitore, infatti, è stato il forte sentimento di antipolitica che sta attraversando l’Italia e più in generale l’Europa. abruzzo amministrative pdl
Italia News 03 Maggio 2012 di Valeria Stella Inaugurato il Centro di Alta scuola aziendale della Asl di Teramo Passa anche per la formazione l’efficienza e la lotta agli sprechi. E l’Abruzzo lo sa bene. Dopo un triennio di politiche attente i risultati, in termini di risanamento dell’enorme debito pubblico ereditato, non si sono fatti attendere. Soprattutto su un terreno minato come quello sanitario. Una grande soddisfazione e un motivo di fiducia per il futuro della regione. Che continua a guardare avanti.
Italia News 17 Aprile 2012 di Valeria Stella Il ministro Barca torna in Abruzzo, oggi l’incontro per il Patto sullo Sviluppo Prima l’incontro con gli studenti, a L’Aquila. Poi varie tappe in Frentania, per confrontarsi con le maggiori realtà imprenditoriali della zona. E grande attesa per l’incontro di oggi, quando sarà a Pescara, nella sede del Consiglio regionale, per il vertice con la Consulta del Patto per lo Sviluppo.
Italia News 10 Aprile 2012 di Valeria Stella La sanità abruzzese è in attivo: un risultato storico Un risultato storico. Un risultato che la Regione Abruzzo non aveva mai raggiunto prima. E a certificarlo è stato un tavolo di monitoraggio interministeriale. Ebbene sì, per l’anno 2011 la contabilità del settore sanità in Abruzzo chiude in attivo, con un avanzo di bilancio di 61 milioni di euro. Un risultato sul risultato, che va ad incasellarsi affianco al traguardo raggiunto lo scorso anno quando, sempre per la prima volta, si raggiunse il pareggio di bilancio.
Italia News 28 Marzo 2012 di Valeria Stella Merito, efficienza, selezione: ecco come sarà la nuova Regione Merito, selezione, efficienza, trasparenza e formazione. Chiari e indiscutibili i principi sui quali costruire la nuova struttura organizzativa della Regione Abruzzo. Un svolta che non è avventato definire “epocale”, per ripetere le parole usate dal presidente della Regione Gianni Chiodi.
Italia News 16 Marzo 2012 di Valeria Stella L’Aquila, ecco le proposte del ministro Barca: più rigore e meno governance E’ stata lunga e intensa la riunione. Ma alla fine è risultato chiaro che il futuro dell’Aquila sembra incanalato su giusti binari. Perché, soprattutto, è stato tracciato un metodo, che è quello del rigore. Lo ha ribadito il ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, oggi a L’aquila per incontrare a Palazzo Silone, i vertici abruzzesi e scrivere, insieme a loro, un nuovo modello di governance sulla quale imperniare il prosieguo della ricostruzione.
Italia News 14 Marzo 2012 di Valeria Stella Leo et Aquila, la rinascita può partire anche dall’arte Percussioni, danzatori, voci recitanti, scenografie. E’ così che un viaggio a Venezia, dopo un evento drammatico come il terremoto che ha colpito l’Aquila nel 2009, diventa uno stimolo per costruire ed elaborare un’idea di rinascita della città. Un’idea che è uno spetacolo: “Leo et Aquila”, che andrà in scena a L’Aquila.