Home 2011
Yuri Buono
Articoli
Il bello ( e il buono) della Campania
Salerno: un fascino che è un mix di storia, cultura e risorse naturali
In Campania c’è una città che affonda la sua storia nel VI secolo a.C., quando diventò un insediamento osco-etrusco prima e sannita poi. La stessa città può
l'Occidentale Campania
Sui rifiuti De Magistris temporeggia senza dare risposte concrete
“Tra due giorni firmo”, ha detto De Magistris. Speriamo solo che i due giorni non siano rinnovabili come i due anni di Totò in “Miseria e nobiltà”. Il dubbio p
l'Occidentale Campania
Via libera ai rifiuti fuori dalla Regione, ma il sindaco ora faccia la sua parte
Berlusconi si dice soddisfatto, Bossi contrario, Caldoro così e così, De Magistris deluso. Questo il resoconto del decreto emanato (finalmente) dal Consiglio dei Ministri che, in
Il bello (e il buono) della Campania
L’Unesco premia Benevento, una terra dalla storia millenaria
Una città sospesa tra storia e leggenda. Lì, tra il Monte Taburno e la valle del fiume Sabato si snoda una storia millenaria, fatta di epiche battaglie e racconti di streghe. Benevent
l'Occidentale Campania
Quando si fa una promessa bisogna essere sicuri di poterla mantenere
Michele Zarrillo cantava “cinque giorni che ti ho perso”. A Napoli, volendo fare ironia in un momento in cui in realtà la situazione invece è drammatica, si potrebb
Il bello (e il buono) della Campania
La rivincita della Catalanesca, eccellenza campana rimasta in disparte
In Campania, ovunque si vada, si trovano posti meravigliosi e prodotti sublimi. La nostra prima tappa è stata nel centro storico di Napoli, mentre con la seconda abbiamo toccato le spiagge d
l'Occidentale Campania
La rivoluzione di De Magistris fa fuori le consuetudini e il buonsenso
Il primo obiettivo di qualsiasi rivoluzione è quello di tagliare i legami con il passato, di rompere con le tradizioni. Come da manuale, dunque, anche De Magistris porta avanti la sua rivolu
Il bello (e il buono) della Campania
Non solo ecomafia: la Guida blu premia la Campania per le sue eccellenze
Dopo il triste primato della Campania in quanto a ecomafie, finalmente un primato di cui la Regione può andar fiera: è di ieri la notizia secondo cui sono ben 23 le località ca
Il bello (e il buono) della Campania
‘A frittatina di Via dei Tribunali, una delizia che racchiude in sé Napoli
Oggi, purtroppo, è conosciuta come “la terra dei fuochi” a causa degli incendi appiccati ai cumuli di rifiuti, ma un tempo fu denominata “Campania Felix” per la sua f
l'Occidentale Campania
A Napoli hanno vinto il partito della protesta e dell’astensione
Il nuovo sindaco di Napoli ha promesso. E ora deve mantenere. I napoletani aspetteranno questi sei mesi per veder decollare la raccolta differenziata fino al 60%. Se così fosse, si abbattere