Cultura 02 Giugno 2022 di Roberto Santoro Il Pil? Si fa con Camera Café… Mettendo le persone al centro e lasciandole interagire si genera ricchezza, dice il premio Nobel Phelps al Festival dell’economia di Trento. Camera Café Innovazione pil
Cultura Italia 30 Maggio 2022 di Tiziano Rugi Cara, lenta giustizia: l’inefficienza costa un punto di Pil all’Italia Meno investimenti delle imprese straniere e danni economici alle aziende: la lunghezza dei processi è un freno alla crescita economica. costo giustizia giustizia giusto processo
Cultura 26 Maggio 2022 di Valentina Monarco Dopo il “sacco” dei libri antichi, rinasce la Biblioteca dei Girolamini Una storia di riscatto e di giustizia. Così il Biblioteca dei Girolamini Dario Franceschini Giovanni Melillo
Cultura 25 Maggio 2022 di Bernardino Ferrero Il Mattino compie 130 anni, la sfida è sempre far ripartire il Sud Oggi il quotidiano celebra i suoi 130 anni. Il Mattino fu fondato a Napoli nel marzo 1892 da Edoardo Scarfoglio e Matilde Serao. Federico Monga Francesco de Core Il Mattino
Cultura 24 Maggio 2022 di Bernardino Ferrero PNRR per le aree interne, investiamo su patrimonio architettonico e paesaggistico Con una serie di provvedimenti, il Governo punta a usare i fondi del Pnrr per interventi di restauro e valorizzazione delle aree interne. Aree interne Aree rurali cultura
Cultura Etica e società 19 Maggio 2022 di Tiziano Rugi E alla fine della storia anche Fukuyama torna a Benedetto (e all’economia sociale) Fukuyama nel suo ultimo saggio ripercorre dalle origini i principi del liberalismo classico e dimostra quanto sia vicino alla dottrina sociale della Chiesa. Benedetto XVI Francis Fukuyama Liberalism and its Discontents
Cultura 14 Maggio 2022 di Leonardo Accardi Per un umanesimo industriale e digitale “Fare profitti” non è l’unico modello di business possibile per le imprese, l’umanesimo industriale è un’opzione di cui vale la pena parlare. antonio calabrò libro olivetti umanesimo industriale umanesimo dgitale
Cultura 11 Maggio 2022 di Francesca Di Rocco “Un Occidente prigioniero”, rileggere Kundera per capire la guerra in Ucraina Milan Kundera in e-book. Sembrava un’impresa impossibile, data la riluttanza kundera ebook milan kundera un occidente prigioniero
Cultura Libertà 09 Maggio 2022 di Francesca Di Rocco Con Bono nella metro a Kiev, Putin ha perso Bono Vox, storico leader del gruppo irlandese U2, non è bono ucraina bono vox ucraina guerra