Mondo News 17 Ottobre 2012 di Lavdrim Lita L’Ue esamina i candidati dei Balcani occidentali: ecco promossi e bocciati L’Unione europea non chiude la porta all’ingresso di nuovi Paesi, nonostante la crisi e le grandi sfide per il futuro. Il segnale è arrivato dopo la pubblicazione del Rapporto annuale della Commissione europea sui progressi del processo di Allargamento Ue. Il segnale è promosso con riserva in direzione dei Balcani occidentali e in particolare dell’Albania, che ha le carte in regola per diventare il prossimo Paese candidato all’adesione, a patto che porti a termine alcune riforme. balcani bosnia croazia
Mondo News 11 Ottobre 2012 di Lavdrim Lita La fine della Pax Americana apre la strada a Russia, Turchia e Israele Il segretario di Stato Hillary Clinton, si sta preparando per un viaggio nei Balcani occidentali. L’influenza di Usa e dell’Ue nella regione non eccelle, anzi altre potenze interessate, come la Turchia, la Russia e Israele stanno diventando sempre più attive nei Balcani. I problemi e le incertezze della regione sono più accentuati dalla crisi dell’euro, i Balcani stanno subendo una transizione instabile con nuove forze e giocatori sempre importanti anche perché i vecchi attori come USA e l’Ue stanno perdendo l’interesse e l’influenza. balcani brics clinton
Mondo News 06 Settembre 2012 di Lavdrim Lita Le contraddizioni dell’Est Europa: piena d’armi eppure sicura I cittadini dell’Europa dell’est sono pesantemente armati: secondo un rapporto di South Eastern and Eastern Europe Clearinghouse per il controllo delle armi di piccolo calibro e leggere, la gente della regione è in possesso di armi da fuoco su 3 milioni legalmente e 4 milioni di altre armi illegali. armi balcani croazia
Mondo News 22 Maggio 2012 di Lavdrim Lita L’ossimoro delle elezioni in Serbia: vince Nikolic, il nazionalista moderato La crisi ha sacrificato un altro capo di stato (ma anche di governo). Boris Tadic è il dodicesimo leader europeo a cadere dall’inizio della crisi finanziaria. Dopo otto anni alla guida della Serbia è uscito di scena Boris Tadic, che ha condotto fino all’ingresso principale dell’Unione europea. La vittoria a sorpresa alle elezioni presidenziali di ieri in Serbia del nazionalista-moderato, Tomislav Nikolic, contro il favorito filo-europeista uscente, Boris Tadic, ha mischiato non di poco le carte in tavola. balcani kosovo nazionalismo
Mondo News 17 Gennaio 2012 di Lavdrim Lita In Kosovo il partito filo-albanese Vetvendosje cresce e si fa sentire Mai parole di Winston Churchill furono più attuali: “I Balcani producono sempre più storia di quanta ne possano digerire”. Perché questa volta non sono i Serbi a prendere l’iniziativa sul confine col Kosovo, bensì sono un centinaio di manifestanti appartenenti al movimento radicale albanese kosovaro di Vetvendosje (Auto-determinazione) i quali hanno bloccato per alcune ore due posti di frontiera per impedire l’accesso di merci serbe. balcani conflitto etnico libero scambio
Mondo News 09 Novembre 2011 di Lavdrim Lita Dai Balcani segnali incoraggianti, ma le ferite hanno dietro una storia Le ferite delle guerre stanno lentamente cicatrizzandosi e nello spazio post-Iugoslavo c’è la consapevolezza che se si resta vincolati al passato non è possibile costruire un futuro. In campo ci sono iniziative per cercare una riconciliazione umana in un ambiente non ostile. Una di queste è “Igman”, che unisce più di 140 organizzazioni non governative dalla Serbia, Montenegro, Bosnia Erzegovina e Croazia con l’obiettivo di velocizzare la normalizzazione delle relazioni tra i paesi firmatari del Accordo di pace di Dayton. balcani
Mondo News 19 Ottobre 2011 di Lavdrim Lita I servizi segreti di Mosca si mettono a spiare la Romania dalla citta di Nis "Il Centro regionale per le situazioni di Emergenza" inauguarato recentemente a Nis, città del sud della Serbia, fa parte, per i ministri russi e serbi, di uno dei tanti capitoli di cooperazione tra Serbia e Russia. Il ìCentro’ avrebbe ufficialmente una funzione anti-catastrofe ambientale. Per altri, è solo una delle basi all’estero del FSB, il servizio segreto russo in controllo di quel che succede in Romania. balcani cooperazione serbo-russa
Mondo News 03 Ottobre 2011 di Lavdrim Lita Il sostegno turco alla Macedonia rappresenta un passo verso l’Europa Di fatto, i Balcani rappresentano la porta d’ingresso d’emergenza della Turchia in Europa. L’eventuale ostilità nei confronti della Turchia rappresenterebbe un ostacolo non indifferente per le prospettive future del paese di Erdogan. Per minimizzare questa ostilità la diplomazia Turca viaggia ultimamente molto spesso nelle capitali dei Balcani Occidentali; L’ultima visita è avvenuta venerdì nella capitale di Skopje per dare il suo sostegno alla Macedonia. balcani erdogan europa
Mondo News 15 Settembre 2011 di Lavdrim Lita Tornano i Balcani di sempre: crocevia di interessi europei, russi e turchi Piaccia o no, i Balcani sono tornati a essere un crocevia d’interesse strategico per molte potenze regionali, come Russia, Germania e Turchia. Tutte cercano di imporre la propria presenza politica ed economica sulla regione, storicamente contesa. Da parte sua l’Unione Europea da tempo gioca la sua silenziosa partita politica per aprirsi un varco sulle rotte dell’Eurasia. balcani germania. turchia russia