News Religione 30 Ottobre 2011 di Luca Negri Violenza e religione secondo René Girard Invece di un Dio che chiede e dà amore sacrificandosi per l’umanità ed insegnando la colpa reciproca e la conseguente necessità di perdono, Allah pretende obbedienza, sottomissione, e le chiede ad una civiltà di guerrieri. Dietro buona parte della storia occidentale, da Poitiers a Lepanto, dalla crociate all’11 settembre c’è questa verità non eludibile. cristianesimo islam
Cultura News 09 Ottobre 2011 di Luca Negri Difesa di Buttafuoco, artista che ci piace anche quando non lo condividiamo A parer nostro, Dino Cofrancesco ha esagerato in un recente articolo apparso su questa testata, definendo Pietrangelo Buttafuoco un “concentrato, spesso supponente, dei più diffusi luoghi comuni della destra cattolica e tradizionalista”. Basta leggere le sue opere letterarie per scoprire tutti gli elementi che fanno di Buttafuoco in artista. buttafuoco cristianesimo islam
Mondo News 02 Settembre 2011 di redazione Quel Muftì ospite di Sant’Egidio Il prossimo 11 Settembre, in occasione della commemorazione dell’attacco alle Torri Gemelle, la Comunità di Sant’Egidio ha organizzato un grande incontro tra i leader delle religioni mondiali a Monaco di Baviera, a cui parteciperanno capi di stato, uomini e donne di cultura, giornalisti e protagonisti della informazione. Ci saranno i cristiani, i cattolici, gli evangelici, gli ebrei, i buddisti, gli shintoisti, i rappresentanti delle antiche religioni indiane, e ovviamente anche quelli del mondo islamico. Uno in particolare. comunità di sant'egidio cristianesimo dialogo inter-religioso
Mondo News 24 Luglio 2011 di Roberto Santoro La globalizzazione finisce a Utoya (dopo Londra e Madrid) Per capire cos’è scattato nella testa di Anders Behring Breivik bisogna partire dalla sovrapposizione tra realtà fantasy e videogame in cui viveva, un cocktail party del terrore dove si sono mescolati Odino e le divinità nordiche paganeggianti ma assimilate dal cristianesimo protestante, la passione per la magia e l’esoterismo, la militanza politica nei gruppi dell’estrema destra norvegese, Machiavelli e Orwell, i filmati su YouTube in cui, vestito da sub e armato di mitra, impersonava un cavaliere templare. Anders Behring Breivik cristianesimo estrema destra
Cultura News 10 Luglio 2011 di Flavio Felice Il liberalismo americano è figlio del cristianesimo Secondo la tradizione del liberalismo di ispirazione cattolica (Rosmini, Manzoni, Sturzo e altri), richiamata di recente da Benedetto XVI nella lettera inviata a Giorgio Napolitano il 17 marzo 2011, il liberalismo è tale in quanto elegge la persona come fine della vita associata. Si tratta di uno straordinario punto di incontro tra il liberalismo classico e la tradizione liberale di matrice cattolica. (Tratto da Avvenire) cattolicesimo cristianesimo filosofia
News Opinioni 23 Giugno 2011 di Dino Cofrancesco “Caro Teodori, lascia stare il mio stile e rispondi a questa domanda…” Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera di Dino Cofrancesco in contro-risposta all’articolo di Massimo Teodori del 21 Giugno "Un risposta ‘indipendente’ per Cofrancesco" cristianesimo dino cofrancesco massimo teodori
Cultura News 12 Giugno 2011 di Pietro De Marco Il “Domenicale” era un’istituzione culturale prima della svolta laicista Il Domenicale de "Il Sole 24ore" sembra dare al lettore la spiacevole sensazione di un declino del famoso settimanale di informazione libraria e di cultura. Un fattore non secondario di tale perdita di significato e utilità risiede nella cancellazione del pluralismo filosofico che caratterizzava la passata direzione e nell’impronta laicista e scientista che sembra prevalere con la nuova. Come nel recente caso dello speciale sulla Santa Inquisizione. cristianesimo inquisizione massarenti
Cultura News 05 Maggio 2011 di Luca Negri “Nella guerra contro Gesù c’è tanto odio quanto pregiudizio” Persecuzioni sanguinarie come quelle volute dei regimi totalitari novecenteschi o dall’estremismo jihadista. Ma anche atti di guerra per mettere in ridicolo l’evento cristiano, negarlo, corromperlo, falsarlo, criticarlo con “toni da inquisizione”. Antonio Socci ci parla del suo ultimo libro e dell’odio anti-cristiano che vorrebbe liquidare la figura e l’eredità del Cristo. antonio socci cristianesimo gesù
Mondo News 30 Aprile 2011 di Paolo della Sala Nigeria, strage di 500 cristiani nelle aree musulmane Aggiornamento tristissimo delle recenti stragi commesse in Nigeria dalle tribù del nordest, divise da quelle del sudovest sia per storiche guerre tribali sia per la diversità religiosa. (La Pulce di Voltaire) cristianesimo energia eni