Italia News 25 Ottobre 2016 di Intervista a Roberto Volpi di Lorenza Formicola Crollo demografico: smettiamo di raccontare che i figli sono un peso Se si descrivono i figli esclusivamente come un fardello, come una preoccupazione ingestibile, c’è anche un’ovvia reazione conseguente: il crollo demografico. demografia italia maltusiani
Italia News 24 Settembre 2016 di Eugenio Capozzi Fertility night Sulla campagna per le nascite il ministro Lorenzin ha perso ogni credibilità . demografia denatalità fertility day
Italia News 02 Settembre 2016 di Eugenia Roccella Fertility Day: la paura della clessidra, il rifiuto della verità Ormai l’idea dei limiti del corpo e dell’essere umano viene considerata inaccettabile. campagna di comunicazione demografia fertilitÃ
News 11 Giugno 2016 di Stepan Chlynov Istat, gli immigrati superano gli italiani: è la prima volta in 90 anni Italia, diminuiscono gli abitanti. Cinque milioni gli stranieri. Circa 200 le nazionalità presenti: quella rumena la comunità più numerosa. decessi demografia immigrati
Italia News 27 Maggio 2016 di Lorenza Formicola Con la gelata demografica il Pil non può crescere Il tasso di natalità ? Se in Cina la politica del “figlio unico” è stata imposta a colpi di aborti, per l’Italia è stata una scelta libera, volontaria, spassionata. demografia italia pil
Italia News 28 Aprile 2014 di Roberto Santoro Quando l’immigrazione non sarà più un problema Bisogna certamente continuare a investire risorse nelle politiche che favoriscono le famiglie per spingere gli italiani a fare più figli. Ma viviamo in un’epoca di calo demografico e sarebbe stupido non considerare il vantaggio che l’immigrazione può dare ai nostri sistemi di sicurezza sociale. demografia europa immigrazione
Italia News 03 Maggio 2013 di Roberto Cantona Debito, Demografia e Immigrazione. I dolori della Giovane Italia Il vero dramma è che la crisi del debito si unisce una delle più gravi implosioni demografiche in Europa. Negli anni Cinquanta eravamo un Paese più popoloso del Pakistan e avevano il doppio di abitanti di Vietnam o Egitto. Oggi, le famiglie italiane hanno una media di 1,4 figli. C’è la metà dei matrimoni di quelli che si contavano negli anni Sessanta. Le morti superano le nascite e la popolazione dei "nativi" invecchia. Chi pagherà il debito di questi giovani vecchi, della grey generation e dei nostri anziani? L’unica speranza per l’Italia potrebbe essere l’immigrazione. Ma non nel breve e medio periodo. anziani austerity Bce
News Religione 23 Ottobre 2012 di Stefano Fontana L’inconsistente caso delle accuse al Cardinal Turkson I fatti sono noti. Sabato 13 ottobre il cardinale Peter Turkson, 64 anni, del Ghana, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, ha fatto vedere ai Padri sinodali riuniti a Roma un video di 7 minuti sulla crescita demografica dei musulmani in Europa. Il carinale è stato accusato di islamofobia, quindi di intolleranza e di odio verso l’Islam. L’accusa è però piuttosto inconsistente. cattolici chiesa cristiani
News Opinioni 02 Febbraio 2012 di Giovanni Voli Il problema dell’Italia è demografico e si chiama bassa natalità Ripubblichiamo volentieri un commento lasciato da un nostro lettore nel quadro dell’iniziativa dell’Occidentale, YouCut. La bassa natalità in Italia è uno dei fattori che determinano gli squilibri finanziario-generazionali. Per il conteggio dell’età per la pensione, oltre all’età e agli anni di contribuzione, mettete anche il parametro FIGLI ALLEVATI. Più figli allevati e prima si va in pensione. demografia efficacia sociale giustizia