Mondo News 26 Febbraio 2010 di redazione Iran. Ejei: “I dissidenti dovranno rivedere le loro idee deviate” Il procuratore generale iraniano, l’hojjatoleslam Mohseni Ejei, ha posto tre condizioni per la liberazione dei dissidenti rinchiusi nelle carceri iraniane: "dovranno pentirsi, riparare i danni e rivedere le loro idee deviate". dissidenti ejei iran
Mondo News 08 Novembre 2009 di Matthew Kaminski Interview With Adam Michnik: From Solidarity to Democracy A Polish dissident reflects on the liberation of Eastern Europe 20 years later. comunismo dissidenti polonia
Mondo News 08 Novembre 2009 di Maurizio Stefanini Con l’aggressione alla Sánchez riecco il volto del comunismo cubano La blogger Yoani Sánchez è una spina nel fianco del regime castrista. Sono molti quelli che la stanno imitando, usando gli strumenti del web 2.0 per esprimere il proprio dissenso. Così, giorni fa, Yoani è stata accostata da una macchina del partito mentre si recava a una manifestazione di protesta. Malmenata e poi buttata fuori dal veicolo. “Niente sangue ma lividi, colpi, capelli strappati e botte in testa, reni, ginocchia e petto”, ha raccontato. blogger cuba dissidenti
Mondo News 25 Agosto 2009 di Edoardo Ferrazzani Xu Zhiyong, l’avvocato cinese scomodo perché piace a Washington Nella notte del 29 luglio scorso, l’avvocato e docente universitario di diritto, viene arrestato dalla polizia di Pechino. Dopo 20 giorni, le autorità lo rilasciano perché "non è un pericolo per la società" con l’accusa, però, di evasione fiscale. Dietro la sua liberazione ci sarebbe un’intercessione americana. cina dissidenti usa
Mondo News 14 Maggio 2009 di Lillo Maiolino Aung San Suu Kyi torna in carcere ma non è una novità Il premio Nobel per la pace, Aung San Suu Kyi, è di nuovo in carcere. L’hanno arrestata per aver violato gli arresti domiciliari, dopo che un cittadino americano era entrato in casa sua. Bene, in Birmania è reato ospitare uno straniero senza l’avvallo delle autorità. arresto birmania dissidenti
Mondo News 19 Febbraio 2009 di Sara Valeri La Francia ha difeso il terrorista Battisti e dimenticato il professor Redeker Parigi ha ospitato Cesare Battisti, un pluriomicida con sentenze passate in giudicato. Ma quando il professor Redeker ha difeso il Papa dicendo che l’islamismo è un pericolo per l’Occidente, finendo sotto scorta, giornali e tv si sono dimenticati di lui. dissidenti europa francia
Mondo News 12 Dicembre 2007 di Carlo Panella Non basta appoggiare i dissidenti, bisogna capire le ragioni del consenso L’eccellente conferenza di Roma sul dissenso e la lotta per le democrazie nei paesi musulmani ha permesso a tanti dissidenti del mondo musulmano di avere un palco e di potere levare alta la loro voce. Ma nei paesi islamici il vero nodo del problema non è il dissenso, ma il consenso: l’esistenza di consistenti basi sociali d’appoggio che sono la vera forza dei regimi. dissidenti medio oriente occidente
Mondo News 11 Dicembre 2007 di Gaetano Quagliariello L’Occidente deve appoggiare la lotta dei dissidenti coi fatti non a parole La lotta dei dissidenti deve essere appoggiata e sostenuta. Innanzi tutto per una ragione di carattere morale, di cui la politica non può dimenticarsi né disinteressarsi, e che deve essere ben presente anche a chi dice d’ispirare la propria condotta ai criteri della realpolitik. In quanto i precorsi dei popoli e delle nazioni si sono fatti carico di dimostrare che cambiamenti di portata epocale possano derivare soltanto da un’azione congiunta che provenga, allo stesso tempo, dall’alto e dal basso. dissidenti medio oriente occidente