Italia News 09 Febbraio 2011 di Daniele Cirioli Col piano anti-crisi la crescita diventa un bene per la collettività Comincia da oggi il “dopo crisi”. Comincia dal Consiglio dei ministri che stamattina ha dato il via libera all’attuazione di un Piano Crescita, per condurre il Paese fuori dal tunnel della stagnazione economica, con ricaduta sul Pil preventivata attorno all’1,5%. La ricetta? Le riforme. Il cambio di registro è rilevante. Ed è il rilancio produttivo come conseguenza di riforme. Partendo cioè da una revisione dei principi costituzionali, sicché la “crescita economica” è elevata a bene per la collettività, cosa che non lo è mai stato nel passato. costituzione economia governo
Economia News 04 Febbraio 2011 di Emanuela Zoncu Il governo punta tutto su meno spesa, meno tasse e meno regole Il giorno della svolta è stato rimandato. Silvio Berlusconi avrebbe dovuto portare oggi, in Consiglio dei Ministri, le misure per la crescita economica che daranno anche nuovo impulso all’occupazione. Ma siccome il presidente “prenderà parte al Consiglio europeo di Bruxelles”, la spinta liberale promessa è slittata a martedì. (Tratto da L’Unione Sarda) piano casa piano per il sud servizi pubblici locali
Economia News 08 Giugno 2010 di Francesco Forte Sovrapposizione di competenze, leggi contorte e cattiva giustizia contro la libertà d’impresa Le cause dei punteggi negativi della Banca Mondiale riguardanti le attività di impresa e le iniziative economiche, vanno ricercate all’intreno di leggi complicate e procedure lente e macchinose con sovrapposizione di competenze fra diverse autorità amministrativi. Ma è anche importante la considerazione del non soddisfacente funzionamento della macchina giudiziaria italiana con riguardo alle cause civili e in particolare a quelle di natura commerciale. libertà d'impresa piano casa regioni
Economia News 11 Novembre 2009 di Emanuela Zoncu Il piano casa procede (lentamente). La parola passa ai Comuni Il piano casa è passato nelle mani dei Comuni: è alle deliberazioni consiliari e agli strumenti urbanistici comunali che ora si deve fare riferimento per i lavori di ampliamento, demolizione e ricostruzione. ma per rimettere in moto l’edilizia si dovrà aspettare la seconda metà del 2010. piano casa ristrutturazioni
Economia News 21 Luglio 2009 di Emanuela Zoncu Via alla costruzione delle case popolari. Sull’ampliamento delle cubature si procede a macchia di leopardo Con la costruzione di centomila alloggi in 5 anni il piano di edilizia popolare prende corpo. Si tratta di un insieme di interventi di edilizia residenziale pubblica cui è devoluto uno stanziamento di 150 milioni di euro, che a regime si stima attrarrà investimenti per 3 miliardi di euro. case popolari piano casa social housing
Economia News 12 Giugno 2009 di Pietro Moroni Il Pdl presenta il piano Marshall per la riqualificazione edilizia Un piano Marshall per la riqualificazione dell’Italia. Il progetto di legge è firmato da un centinaio di deputati del Pdl, punta sulla tutela ambientale con attenzione al risanamento antisismico e mette il freno a “regali volumetrici senza miglioramento energetico”. ambiente co2 piano casa
Economia News 02 Giugno 2009 di Francesco Forte Dieci proposte di Draghi attendono risposte dalla sinistra Ci sono dieci questioni che il Governatore di Bankitalia Mario Draghi ha portato all’attenzione delle Istituzioni (e non solo di esse). Sono dieci temi sui quali il silenzio del centrosinistra è diventato assordante. ammortizzatori sociali piano casa tasse
Economia News 26 Maggio 2009 di Emanuela Zoncu Piano casa: il decreto fermo al palo. Procedono solo le Regioni Il decreto legge di semplificazione edilizia è fermo da settimane alla conferenza stato-regioni mentre dodici testi e progetti di legge regionali per regolare gli ampliamenti degli edifici e gli interventi di demolizione e costruzione sono già pronti. Insomma, sul piano casa le Regioni accelerano (aspettando sempre di vedere cosa ci sarà nel Decreto). piano casa
Economia News 19 Maggio 2009 di Francesco Forte L’Italia potrebbe aggredire meglio la crisi ma è prigioniera di sinistra e Lega Statisticamente il peggio è passato. La recessione in cui noi ci troviamo, è sostanzialmente dovuta al calo delle nostre esportazioni. Calo determinato dalla riduzione della dinamica dell’economia mondiale dovuta alla crisi finanziaria ed economica statunitense a cui si è aggiunta quella, di analoga natura, del Regno Unito e quella simile della Spagna. deficit lega piano casa