Cultura News 27 Giugno 2010 di Daniela Coli Gli americani non credono più nelle istituzioni (e negli intellettuali) Sulla New York Review of Books, lo storico delle idee Mark Lilla s’interroga sulla rivolta contro le élite in corso negli Usa, un fenomeno liquidato dall’establishment democratico come populismo, ma che non ha niente del populismo, alla cui base c’è sostanzialmente l’appello alla solidarietà tra le classi. élite istituzioni obama
Economia News 24 Giugno 2010 di Giuliano Cazzola La Fiat vince una battaglia, Fiom si accontenta di una onorevole sconfitta A Pomigliano d’Arco la Fiat ha vinto un’importante battaglia, ma non ha ancora vinto la guerra aperta con la Fiom. L’esito del referendum è stato chiaro e ha reso evidente, oltre ogni ragionevole dubbio, quali siano stati i vincitori e gli sconfitti. Il risultato, però, non è completamente negativo per la Fiom, la cui strategia, da tempo, non è più quella di vincere; si accontenta di perdere bene, è alla ricerca spasmodica di onorevoli sconfitte. fiat fiom pomigliano
Italia News 23 Giugno 2010 di Lodovico Festa Tutti con le cravatte di Fini? "Esiste solo la nostra Italia" Dice Gianfranco Fini alla Stampa (23 giugno) Tutti obbligati a portare quella schifezza di cravatte rosa salmone? di pietro fini pomigliano
Economia News 22 Giugno 2010 di redazione Pomigliano. Accordo Fiat-sindacati: gli operai al voto Gli operai dello stabilimento Fiat di Pomigliano sono chiamati ad esprimersi sull’accordo separato tra azienda e sindacati. Secondo fonti sindacali sono quasi 2000 le persone che hanno votato il referendum durante la mattinata. fiat pomigliano sindacati
Economia News 17 Giugno 2010 di Daniele Cirioli La Fiom difende l’indifendibile: il diritto a barare sul posto di lavoro La strenua opposizione della Fiom all’accordo su Pomigliano è sintomo di paura e di premura del Sindacato a difendere la roccaforte del “posto di lavoro” che, specie nei territori del Meridione, è ancora forma di “sistemazione” veicolata dagli ambienti del potere locale. Un posto di lavoro fatto solo di diritti e senza doveri di controprestazione: ciò che è stata la vera fortuna di un sindacalismo politicizzato. La proposta della Fiat, invece, è una scommessa per la ripresa economica e dell’occupazione. Serve all’Italia, ma serve ancora di più al Mezzogiorno. fiat fiom pomigliano
Economia News 16 Giugno 2010 di Giuliano Cazzola Marchionne, mandi a quel paese l’azienda-Italia e i suoi sindacati Strano Paese l’Italia. Marchionne varca l’Oceano, salva la Crysler, stipula con i sindacati americani e canadesi clausole limitative del diritto di sciopero sotto gli occhi di un riconoscente Barak Obama. Da noi sembra che siano gli operai a fare un favore alla Fiat. Verrebbe voglia di consigliare a Marchionne di restare dov’è e mandare a quel paese l’azienda-Italia, dove tutto sembra dovuto e preteso. fiat fiom pomigliano
Economia News 15 Giugno 2010 di Andrea Giuricin La Fiom sacrifica l’impianto di Pomigliano per qualche iscritto in più Il “no” della FIOM rischia di portare alla chiusura di Pomigliano d’Arco, nonostante la UIL e CISL abbiano firmato l’accordo con Marchionne, amministratore delegato di FIAT. Dopo la chiusura di Termini Imerese, che avverrà il prossimo anno, l’Italia potrebbe vedere quindi la chiusura di un altro impianto nel Sud Italia. fiat fiom pomigliano
Economia News 15 Giugno 2010 di redazione Pomigliano. Epifani: “Firmiamo se cadono i limiti a scioperi e malattia” Il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani ha assicurato di voler firmare l’accordo tra sindacati e Fiat sullo stabilimento di Pomigliano, a patto che cadano i limiti a scioperi e malattia. epifani fiat pomigliano
Economia News 27 Gennaio 2010 di Pietro Moroni Scajola contro la Fiat: Decidere la Cig per 30mila lavoratori? Inopportuno Claudio Scajola è duro: La decisione di attuare la cassa integrazione da parte della Fiat "non è opportuna e in questo momento rende più difficile questa vertenza". fiat mirafiori pomigliano