Economia News 20 Settembre 2011 di redazione Dopo la scure di S&P, la Bce acquista i titoli italiani Dopo lo spauracchio-declassamento inferto da Standard & Poor’s sul rating italiano, abbassato a sorpresa di un gradino ieri notte dalla "A+" alla "A"di Standard & Poor’s, il nostro paese riceve una boccata d’ossigeno dopo la decisione presa dalla Banca Centrale Europea di acquistare i titoli italiani. Bce btp declassamento
Italia News 08 Agosto 2011 di Mario Rimini Quella economica è una spia della crisi dell’Occidente Viviamo in un momento di emergenza storica e sarebbe il caso di mettere da parte la calcolatrice e fare qualche sforzo per salvare i nostri simboli, la nostra storia e cultura. Perche’ l’Occidente ridotto al mondo della finanza non vale nulla: chiunque può copiarlo e contraffarlo, la Cina lo ha già fatto. Dobbiamo tornare alle colonne della nostra civiltà, in Grecia, in America, nell’Europa unita. Un conto che, al momento, è in saldo. crisi debito occidente
Economia News 21 Giugno 2011 di Francesco Forte Moody’s ci mette in discussione perché ha paura delle vittorie della sinistra Moody’s ha messo sotto osservazione l’Italia mettendone in discussione l’economia. Le ragioni che spingono l’agenzia a tale giudizio stanno negli esiti delle elezioni amministrative e dei referendum che hanno decretato la vittoria della sinistra, ostile alle privatizzazioni, alle liberalizzazioni e, dunque, a tutte le grandi opere che possono mettere in moto la nostra economia di mercato. Una paura condivisa anche dall’antitrust secondo cui senza concorrenza e liberalizzazioni l’Italia non riuscirà a riprendersi. berlusconi bossi finanza
Mondo News 01 Ottobre 2010 di Fabrizia B. Maggi Il nuovo taglio del rating e lo sciopero generale mettono all’angolo Zapatero Il premier Zapatero continua a incassare colpi. Nel giro di un paio di giorni sono state due le vicende che hanno scosso nuovamente il Governo: lo sciopero generale – che nonostante il dubbio esito e i clamorosi scontri tra manifestanti e la polizia rappresenta comunque una ampia protesta contro la gestione dell’Esecutivo socialista – ma anche l’ennesimo taglio del rating da parte di Moody’s per la scarsa fiducia nella ripresa dell’economia spagnola. crisi rating sciopero
Italia News 06 Maggio 2010 di redazione Berlusconi: in Italia conti in ordine, le agenzie di rating hanno perso credibilità Era giusto aiutare un paese in difficoltà come la Grecia. Berlusconi fa il suo debutto come ministro dello Sviluppo economico ad interim e parla del caso assicurando che grazie alla politica di Tremonti l’Italia ha i conti in ordine. berlusconi crisi finanziaria grecia
Mondo News 29 Aprile 2010 di Fabrizia B. Maggi Dopo il taglio del rating di S&P anche la Spagna trema La riduzione del rating della Spagna arriva come una nuova doccia fredda per Zapatero. Ieri, infatti, Standard & Poor’s ha ribassato il merito di credito della Spagna portandolo ad “AA” dal precedente “AA+”. Una decisione che sfiducia il Governo di Madrid e porta il Paese ad un passo dal baratro. crisi economica investimento rating
Economia News 23 Marzo 2009 di Pietro Maria Paolucci Hanno ragione le Pmi a chiedere una moratoria su Basilea II Le Istituzioni dovrebbero accelerare un processo volto “alla costituzione di un sistema di imprese capace di difendersi dalla vulnerabilità dovuta al rischio di default” sarebbe doveroso non un sistema voluto dalle banche e imposto alle imprese. Si dovrebbe infatti garantire, così come hanno fatto Commissione europea e Comitato di Basilea, di applicare possibili correzioni all’accordo Basilea II. Banche basilea2 credito
Economia News 15 Dicembre 2008 di Adriano Gianturco Gulisano Il rating tradito dalle leggi che frenano la concorrenza In un contesto nel quale la vulgata antiliberale cade nel misunderstanding dell’attuale crisi, ferro e fuoco si scagliano anche contro le agenzie di rating. agenzie di rating rating