Economia News 09 Luglio 2010 di Emanuela Zoncu Manovra, Bersani critica la fiducia ma dimentica tutti i “suoi” ricorsi Silvio Berlusconi ieri è stato chiaro: “Porre la fiducia è stato un atto di coraggio. Se il governo dovesse andare sotto andiamo a casa” ha detto. Pronta la replica del segretario del Pd Pierluigi Bersani: “Non mi si parli di coraggio dopo 33 voti di fiducia, questo significa avere paura non coraggio”. manovra regioni tremonti
Economia News 07 Luglio 2010 di Emanuela Zoncu Manovra, ultimi ritocchi. Ma il premier avverte: “A casa se non passa” I nervi sono tesi. Silvio Berlusconi è deciso: "Porre la fiducia è stato un atto di coraggio. Se il governo dovesse andare sotto andiamo a casa". La Manovra, si conferma uno dei fronti più caldi per la tenuta del Governo. Già ieri, il premier aveva affermato che il testo di legge "adesso sarà oggetto di necessaria e responsabile richiesta di Fiducia sia alla Camera e sia al Senato", trattandosi di "un provvedimento fondamentale per la stabilità finanziaria del paese". manovra pensioni
Economia News 30 Giugno 2010 di Emanuela Zoncu Federalismo al via, ma continua il pressing sulla Manovra Chi chiedeva chiarimenti sul federalismo è stato accontentato ieri. La riforma non costa, né divide. A mettere i puntini sulle "i" è stato ieri il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, che ha presentato la relazione tecnica con le simulazioni sull’impatto della riforma. All’accelerazione sul federalismo non corrisponde però quella sulla manovra 2010-2011, dove la situazione rimane stazionaria. federalismo manovra regioni
Economia News 30 Giugno 2010 di Emanuela Zoncu Catricalà alla guida della Consob innesca il nuovo valzer di poltrone Forte dell’appoggio di Gianni Letta, Giulio Tremonti, ma anche dell’area politica riconducibile al presidente della Camera, Gianfranco Fini e di vasti settori dell’opposizione e dei consumatori, Catricalà potrebbe essere nominato oggi in Consiglio dei Ministri a capo della Consob. Anche se Letta ha già detto che in CdM si parlerà solo di federalismo fiscale. antitrust consob nucleare
Economia News 24 Giugno 2010 di Emanuela Zoncu Imprese più libere. Il Governo lavora a un ddl da discutere entro l’estate Mentre si fa sempre più aspro il confronto con le Regioni sulla manovra, il Governo lavora a un disegno di legge sulla libertà d’impresa da discutere in Consiglio dei ministri entro la metà di luglio. Un provvedimento che nelle intenzioni del Premier sgancerà l’attività imprenditoriale dalle catene della burocrazia in maniera tale da dare nuova linfa alle imprese e ravvivare la crescita, le cui stime sono state riviste al rialzo da Confindustria (+1,6% del Pil per il 2011 dal +1,3% e +1,2% nel 2010 da +1,1%). libertà d'impresa manovra regioni
Economia News 10 Giugno 2010 di Emanuela Zoncu “Usciremo prima dalla crisi se riusciremo a valorizzare le eccellenze” L’Italia cammina lungo la strada della modernizzazione. Quella della Pubblica Amministrazione ma anche quella delle imprese, che sebbene soffrano una crisi che è allo stesso tempo finanziaria e industriale e sulla cui gravità tutti i più autorevoli osservatori sono concordi ma sulla cui durata nessuno è in grado di formulare previsioni, attraverso una buona politica industriale possono tornare a respirare. broggi consip ict
Economia News 08 Giugno 2010 di Emanuela Zoncu Addio alle mini-province. E Tremonti recupera risorse dalla lotta all’evasione Giulio Tremonti snocciola nuovi dati: "Sul 2010 abbiamo già risultati straordinari, per il 2011 avremo 1,8 mld e abbiamo altro fieno in cascina", ha annunciato il ministro dell’economia nella conferenza stampa tenuta al termine dell’Ecofin. Il tutto, mentre in Italia vengono tagliate le mini-province e il Pd sale sulle barricate annunciando una manifestazione nazionale per sabato 19 giugno al Palalottomatica di Roma. evasione fiscale federalismo manovra 2010-2011
Italia News 08 Giugno 2010 di Emanuela Zoncu Ancora nessun successore per Scajola. Ma il silenzio si fa assordante Mai vuoto fu così ingombrante. Allo Sviluppo economico manca una guida da un mese, il che significa o che Berlusconi intende tenersi l’interim per portare avanti i punti più caldi nell’agenda di quel dicastero senza che nessun altro possa mettere bocca (ma è praticamente impossibile, visto il peso di un ministero sensibile come quello), oppure che ha in serbo un vero coupe de theatre come nel suo stile. scajola
Italia News 01 Giugno 2010 di Emanuela Zoncu “Il consenso del premier? Sopra il 60%, gli italiani credono in lui” Chi si aspettava che questa Manovra potesse far crollare il consenso di Silvio Berlusconi è rimasto deluso. Parola di Alessandra Ghisleri, sondaggista e direttrice di Euromedia Research. berlusconi manovra 2010-2011 sondaggi