Economia News 28 Maggio 2010 di Emanuela Zoncu Parte la missione italiana in Cina ma pesa l’assenza di Scajola Oggi una megadelegazione italiana parte alla volta della Cina. Obiettivo: trovare spazio in Oriente, studiare nuove partnership e stringere accordi importanti tra le aziende italiane e quelle cinesi. cina confindustria
Economia News 25 Maggio 2010 di Emanuela Zoncu Manovra 2010-2011, Tremonti non fa sconti e parla di “gestione comune” Nel giorno in cui le Borse di tutto il mondo vanno a picco a causa dei timori di una tenuta dei conti pubblici dei Paesi dell’eurozona e delle tensioni politiche tra le due Coree (alla fine della giornata le principali borse europee si sono portate sui minimi dal settembre del 2009, mandando in fumo 113 miliardi di euro di capitalizzazione) il Cdm dà l’ok alla manovra 2010-2011. grecia manovra
Economia News 20 Maggio 2010 di Emanuela Zoncu Sì al federalismo demaniale. La Loggia: “Primi trasferimenti dal 2010” Parte la nuova stagione federalista. Immobili dismessi, abbandonati o che versano in pessime condizioni, quindi sottoutilizzati, fiumi (esclusi quelli interregionali), laghi (previa intesa con lo Stato) e spiagge, passeranno direttamente sotto il controllo di Regioni, Province e Comuni. federalismo federalismo demaniale
Economia News 19 Maggio 2010 di Emanuela Zoncu Nessun aumento di tasse, ma la manovra sarà all’insegna del rigore Nessun aumento di tasse, di certo non a carico dei ceti più deboli, solo tagli alla spesa improduttiva che offre ampi margini di riduzione, per esempio colpendo i falsi invalidi. Il ministro dell’Economia si lascia scappare qualche anticipazione sulle linee guida che seguirà la manovra di correzione dei conti pubblici, attualmente in fase di lavorazione, a margine della riunione Ecofin di ieri. debito pubblico finanziaria tasse
Economia News 06 Maggio 2010 di Emanuela Zoncu Moody’s prima paragona l’Italia alla Grecia e poi fa marcia indietro Le cassandre suonano ancora, a intermittenza. Nel senso che Moody’s prima lancia l’allarme, dicendo che la crisi finanziaria greca potrebbe contagiare anche il sistema bancario italiano. Dopo la reazione di Berlusconi ("Moody’s sbaglia"), l’agenza fa marcia indietro: "L’Italia non è fra i Paesi più a rischio, perché non è stata in prima linea durante la crisi". fitch grecia moody's
Economia News 28 Aprile 2010 di Emanuela Zoncu La crisi greca, i timori della Germania e un’Europa in panne al primo ostacolo Dopo aver declassato i bond di Atene a livelli di Junk Bond (titoli spazzatura) e aver abbassato di due gradi il rating dei titoli pubblici portoghesi, Standar &Poor’s rivede al ribasso anche il rating della Spagna (che passa ad AA con outlook negativo). Se non è panico, poco ci manca. Ma è sulla Grecia che sono puntati gli occhi. grecia portogallo spagna
Economia News 27 Aprile 2010 di Emanuela Zoncu Berlusconi detta i tempi del nucleare. Obiettivo: l’atomo in tre anni Mentre ieri i riflettori del palcoscenico della politica erano puntati sulle dimissioni di Italo Bocchino e la riunione tra Fini e finiani, il faro dell’energia era tutto per il film-nucleare. A scrivere la sceneggiatura è stato lo stesso Berlusconi, che nel corso dell’incontro con Vladimir Putin ha fissato tempi e modi. nucleare
Economia News 21 Aprile 2010 di Emanuela Zoncu L’imprenditore Berlusconi si prepara (forse) a dividere l’Impero Veronica Lario si sta battendo come un leone perché i suoi tre figli abbiano le stesse chance dei figli di primo letto del premier, Marina e Piersilvio. La Lario ne è certa: con un ruolo manageriale della seconda generazione si ridisegneranno pesi ed equilibri al vertice dell’Impero, anche se i difficili rapporti tra lei e il premier non faciliteranno la spartizione del potere. berlusconi famiglia spa
Economia News 15 Aprile 2010 di Emanuela Zoncu Perché la Lega punta anche sull’agricoltura Dopo il via libera alla nomina di Giancarlo Galan (Pdl) al ministero delle Politiche agricole, il leader del Carroccio, certo di poter accostare a Galan un sottosegretario di peso espressione del suo partito, rivendica per se anche gli assessori all’Agricoltura in Veneto e in Piemonte. agricoltura lega ogm