Home 2020
Federico Niglia
Articoli
Lo scontro
Tra Washington e Berlino volano stracci
Il recente annuncio del governo statunitense di procedere con il rientro di quasi 10.000 dei 35.000 soldati americani stanziati sul suolo tedesco si inserisce nel quadro dei rap
Trazione tedesca
Semestre tedesco dell’UE: prove d’orchestra
Si inizia a delineare all’orizzonte il semestre di presidenza dell’Unione Europea: a luglio, infatti, il testimone della presidenza di turno dell’Unione passerà dalla Cro
Stato imprenditore?
Aiuti di Stato all’ombra del virus
La Commissione europea ha recentemente fornito i dati circa gli aiuti di Stato ammessi dal Commissario per la Concorrenza nell’ambito delle misure straordinarie adottate in occasione della pandemia.
Europa divisa
Asse franco-tedesco… o forse no
L’annuncio del Recovery Fund ha suscitato un dibattito molto serrato non solo per i contenuti dell’iniziativa, che si presenta comunque come interessante, quant’anche per il fatto che a promuove
La destra tedesca
Germania, il Covid colpisce ma non uccide la destra sovranista
Una delle teorie più frettolose avanzate in questa pandemia è quella secondo cui la pandemia stessa avrebbe accentuato la spinta sovranista in molti paesi. Per il momento, invece, sembra che a guada
L'analisi
Perché la sentenza della Corte costituzionale tedesca influirà sul futuro della Merkel
La pronuncia della Corte costituzionale tedesca è stata percepita in diversi ambienti politici al di fuori della Germania come un intervento a gamba tesa. Quelle provenienti da
Esempio tedesco
Una piccola ripresa del virus non ferma la Germania: avanti con la Fase 2
Nel corso delle ultime settimane la Germania si è affermata come punto di riferimento per l’individuazione della via da seguire nella gestione della crisi. Si guarda sempre più a Berlino come il p
Europa
Tutti i rischi del pregiudizio antitedesco
Prima tutti politologi, poi tutti virologi, poi tutti economisti: adesso sembra il momento dei “germanologi”. Assistiamo infatti allo sbocciare di esperti di storia tedesca, di culture germaniche
Post emergenza
Germania, il “successo fragile” nella lotta al Coronavirus
L’uscita di una serie di paesi dal momento emergenziale dell’epidemia e l’avvio di una seconda (e più incerta) fase di pianificazione della vita sociale ed economic
La Germania
Le ceneri di Angela
Le ceneri di Angela: anche il titolo del bel libro di Frank McCourt è stato tirato in ballo per descrivere il presunto declino della Kanzlerin prima di fronte a un’Europa sempre più sovranista e p