Economia News 02 Settembre 2012 di Stefania Guetta Dopo un’estate calda i mercati si preparano ad un autunno pieno di nubi Chiude bene, anche se iniziato meglio, il mese di agosto per i mercati. Ma quali sono le promesse che hanno convinto i mercati? Draghi un mese fa dichiarava: "l’euro è irreversibile". La Bce stava preparando le munizioni per l’attivazione del fondo salva-Stati con ammontare "illimitato" e concentrato sulle scadenze a breve. Agosto, dunque, è stato un mese più tranquillo di quello che avrebbe dovuto essere, ma sarà l’autunno a portare un po’ di vivacità. Bce crisi finanziaria ero
Economia News 30 Luglio 2012 di Stefania Guetta Le Borse dubitano ormai anche della solidità (economica) della Germania Finisce bene una settimana borsistica iniziata male. Le Borse si sono appese all’accorato appello di Draghi di giovedì poi Germania e Francia, al fianco della Bce, ripetono il copione “siamo pronti a tutto per salvare l’euro”. La settimana è iniziata con i mercati in allarme per spread ai massimi, euro in caduta libera contro il dollaro e Piazze finanziarie affossate dalle vendite. E adesso che succede? L’euro è salvo o non si salverà? Diamo un’occhiata da vicino. Bce borse euro
Economia News 22 Luglio 2012 di Stefania Guetta I mercati in altalena, tra la rovente Spagna e l’Italia di Monti Seduta pesante per le Borse europee nonostante il via libera al prestito da 100 miliardi di euro per le banche le spagnole, prestito resosi necessario per evitare il default, come confermato dal governo iberico che ha ammesso di "non aver più soldi per pagare i servizi". crisi finanziaria spread the money column
Economia News 09 Luglio 2012 di Stefania Guetta Nei mercati continua a regnare sovrana l’incertezza Dopo l’America è la crisi dei debiti europei a prendere la scena, crisi iniziata dalla Grecia e diffusasi a macchia d’olio sui periferici. L’Europa si è riunita dal 2010 per ben 19 volte per tentare di risolvere la crisi e ancora questa settimana abbiamo sentito Draghi parlare di contrazione e Lagarde ammettere che le stime di crescita vanno riviste al ribasso. Bce borsa mercati
Economia News 02 Luglio 2012 di Stefania Guetta L’eurosummit ha dato qualche risposta ma sui mercati resta forte l’incertezza L’impatto del Consiglio Europeo non ha tardato a farsi sentire sui mercati sia azionari che obbligazionari che hanno vissuto venerdì una giornata da incorniciare. Milano ha segnato un +6.59% lo scorso Venerdì e per trovare una seduta migliore (+11,28%) occorre tornare indietro al 10 Maggio 2010. Hanno festeggiato anche le altre Borse europee. Forse arriverà il momento di fare i conti con la reale situazione economica che è caratterizzata da bassa crescita e dalla frenata della produzione industriale, inoltre bisognerà guardare anche dall’altra parte dell’oceano e vedere da una parte l’America alle prese con “grane” interne. borsa crisi efsf
Economia News 25 Giugno 2012 di Stefania Guetta La crisi dei ‘bancos’ rischia di far passare ai mercati una torrida estate I mercati mal digeriscono la decisione dell’agenzia di rating Moody’s di abbassare il giudizio su 15 delle più importanti banche del mondo. Milano ha chiuso in ribasso. Peggio hanno fatto Londra, Francoforte e Parigi. Solo la Borsa spagnola ha archiviato una giornata di rialzo, grazie ai numeri sul salvataggio delle Banche spagnole. Oggi siamo in emergenza, non in shock e questo le autorità finanziarie e politiche europee lo sanno benissimo. Ma se un accordo serio non si troverà la crisi si aggraverà e mai vorremmo avere un’estate torrida e non solo dal punto di vista climatico. agenzie di rating bailout banche spagnole
Economia News 16 Giugno 2012 di Stefania Guetta Con questa settimana, forse i mercati hanno finalmente toccato il fondo Le Borse scommettono sulle banche centrali, che secondo diverse indiscrezioni sarebbero pronte a intervenire in vista del voto di domenica in Grecia. Rumors di stampa ipotizzano che le banche centrali siano pronte ad assumere azioni coordinate ed ad iniettare liquidità per stabilizzare i mercati, nel caso in cui il voto in Grecia dovesse creare problemi e una mossa della Fed è attesa mercoledì dove si spera in un nuovo stimolo all’economia, anche alla luce del recente calo di consumi negli Stati Uniti. borse euro mercati
Mondo News 11 Giugno 2012 di Stefania Guetta Europa in stagnazione e Usa a bassa crescita: tenersi i titoli e sperare Europa, Cina, Fed e le Borse vivono una altra giornata difficile. I timori per gli Istituti iberici, il non annuncio di un nuovo quantitative easing da parte della Fed e l’inaspettato taglio tassi della Cina, hanno avuto un impatto negativo non solo sui listini azionari, ma anche sullo spread tornato sopra i 450 punti e sul prezzo di oro, petrolio ed euro che scivola a 1.2450. Buone le prospettive di crescita in Germania. Francia in recessione già dall’anno prossimo. Il governo statunitense ‘sul piede di guerra’ contro la lentezza della Vecchia Europa. bernanke borse europa
Economia News 04 Giugno 2012 di Stefania Guetta I mercati tutto sommato reggono, in attesa di un “cavaliere bianco”? Un venerdì nero chiude una settimana di ribassi sui listini mondiali. Venerdì Milano chiude in rosso dell’1,04%, dopo aver sfondato i minimi storici del 9 marzo 2009, Madrid ha segnato un calo dello 0,41%, -1,14% per il Ftse100, -2,21% del Cac40 e la maglia nera va al Dax, sceso nell’ultima seduta della settimana del 3,42%. Se riuscissimo a guardare le Borse con distacco vedremmo che i mercati reggono bene nonostante il bombardamento di dati macroeconomici negativi. In attesa di un "cavaliere bianco"? asia mercati recessione