Home 2012
Stefania Guetta
Articoli
The money column
Dopo un’estate calda i mercati si preparano ad un autunno pieno di nubi
Chiude bene, anche se iniziato meglio, il mese di agosto per i mercati. Ma quali sono le promesse che hanno convinto i mercati? Draghi un mese fa dichiarava: "l'euro è irreversi
The money column
Le Borse dubitano ormai anche della solidità (economica) della Germania
Finisce bene una settimana borsistica iniziata male. Le Borse si sono appese all’accorato appello di Draghi di giovedì poi Germania e Francia, al fianco della Bce, ripetono il copio
The money column
I mercati in altalena, tra la rovente Spagna e l’Italia di Monti
Seduta pesante per le Borse europee nonostante il via libera al prestito da 100 miliardi di euro per le banche le spagnole, prestito resosi necessario per evitare il default, come confermato dal
The money column
Nei mercati continua a regnare sovrana l’incertezza
Non sono bastati i tagli ai tassi decisi da Bce e People's Bank of China e la liquidità immessa nel sistema dalla Bank of England, i mercati azionari hanno vissuto un’alt
The money column
L’eurosummit ha dato qualche risposta ma sui mercati resta forte l’incertezza
L'impatto del Consiglio Europeo, non ha tardato a farsi sentire sui mercati sia azionari che obbligazionari che hanno vissuto venerdì una giornata da incorniciare. Milano ha segnato un +6
The money column
La crisi dei ‘bancos’ rischia di far passare ai mercati una torrida estate
I mercati mal digeriscono la decisione dell'agenzia di rating Moody’s di abbassare il giudizio su 15 delle più importanti banche del mondo. Milano ha chiuso in ribasso dello
The money column
Con questa settimana, forse i mercati hanno finalmente toccato il fondo
Le Borse scommettono sulle banche centrali, che secondo diverse indiscrezioni sarebbero pronte a intervenire in vista del voto di domenica in Grecia. Rumors di stampa ipotizzano che le banche cen
The money column
Europa in stagnazione e Usa a bassa crescita: tenersi i titoli e sperare
Europa, Cina, Fed e le Borse vivono un'altra giornata difficile. I timori per gli Istituti iberici, il non annuncio di un nuovo quantitative easing da parte della Fed e l’inaspettato tagli
The money column
I mercati tutto sommato reggono, in attesa di un “cavaliere bianco”?
Un venerdì nero chiude una settimana di ribassi sui listini mondiali. Venerdì Milano chiude in rosso dell'1,04%, dopo aver sfondato i minimi storici del 9 marzo 2009, Mad
The money column
Per i mercati questa è stata una settimana segnata dall’incertezza
La giornata di venerdì delle Borse è stata dominata dalla volatilità. I listini europei chiudono in ribasso con l'eccezione di Atene (+2,5%) e di Madrid (+0,4%), dove Bankia