Mondo News 12 Gennaio 2017 di Daniela Coli Se Trump rimette in moto l’America Reuters informa che i cinesi comprano le imprese tedesche ad alta tecnologia e aprono il mercato interno alle imprese automobilistiche straniere. “Per i cinesi contano solo i propri interessi” ha detto un funzionario tedesco citato da Reuters, accompagnando il vicecancelliere Gabriel in Cina. Che l’effetto Trump sia iniziato anche in Europa? automobili borghesia classe media
Mondo News 13 Dicembre 2016 di Raffaella Cantoni Il portoghese Antonio Guterres è il nuovo segretario generale delle Nazioni Unite Passaggio di testimone al vertice delle Nazioni Unite. Il nuovo segretario generale alla guida dell’organizzazione internazionale multilaterale a tutela della pace e sicurezza internazionale è il portoghese Antonio Guterres, ex premier portoghese ed ex Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati. Antonio Guterres ban ki moon multilateralismo
Mondo News 11 Settembre 2016 di Daniela Coli E’ il mondo multipolare bellezza! Il mondo è diventato multipolare, anche se per l’Italia è difficile ammetterlo, aggrappata com’è alla scialuppa europea, che intanto si sta sfaldando. europa guerra fredda multilateralismo
Mondo News 14 Febbraio 2012 di Lavdrim Lita Sulla Siria la ‘carta Onu’ della Lega Araba si fa sempre più strada La svolta in Siria potrebbe arrivare con una missione di pace dell’Onu. L’idea della Lega Araba inizia a trovare appoggio anche in Europa. Dietro la Siria sta sempre il "grande gioco": Obama guarda alla Siria e pensa all’Iran: i siriani guardano al loro paese e pensano al Libano. Dietro alla polemica che oppone l’Occidente a Russia e Cina sulla Siria, si nasconde il rapporto di forze fra sunniti e sciiti. crisi multilateralismo neoconservatorismo
Mondo News 06 Febbraio 2012 di E.F. Se l’Onu finisce per coprire la Siria di Assad allora è meglio chiuderla Il veto cinese e russo alla risoluzione statunitense contro la Siria di Bashar al-Assad è l’ennesima conferma dell’inutilità dell’Onu. Per anni, all’unilateralismo democratico statunitense, in tanti opponevano il multilateralismo dell’Onu come la panacea per risolvere "pacificamente" le controversie internazionali. Dopo il Rwanda, passando per il Darfour, fino ai siriani che da un anno muoiono nelle strade ogni giorno, è tempo di dichiarare fallita la missione della Nazioni Unite. Il prezzo (in termini di vittime) del multilateralismo è troppo alto. diritti dittature doveri
Mondo News 10 Novembre 2011 di redazione Obama e Sarkozy insieme? Due zabette in portineria Si dovranno ricredere quegli italiani che si lamentavano di quei sorrisi poco diplomatici della Merkel e di Sarkozy che in conferenza stampa avevano sollevato tra denti opachi e ghigni tra le rughe, dubbi sulla credibilità del Silvio nelle radure tra Parigi e Berlino. Carezze! Eh sì, perché all’ormai ex-premier greco Georgeos Papandreou e al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è andata molto peggio. “Pazzo e depresso” il leader greco. “Bugiardo” il premier israeliano. Sul siparietto: Barack Obama e Nicolas Sarkozy, le due portinaie ‘transatlantiche’. crisi malignità multilateralismo
Mondo News 10 Novembre 2010 di Roberto Santoro Obama vuole un Islam indonesiano ma l’Indonesia non è uno stato islamico La forza oratoria di Obama nasce dall’identificazione che il Presidente riesce a creare tra la sua biografia e quella dell’America (e del mondo). Come ha fatto oggi a Jakarta, dove ha vissuto per qualche anno nella sua infanzia. Obama vuole così un Islam indonesiano da usare come un modello democratico per superare lo scontro di civiltà. Sempre che sia possibile. democrazia indonesia islam
Mondo News 25 Settembre 2010 di Paolo della Sala Un’Assemblea che segna l’inizio di una nuova fase internazionale Nonostante la eclatante assenza di leader del calibro di David Cameron, Lula, Putin e Medvedev, l’Assemblea Generale di quest’anno merita però una particolare attenzione, perché mette sotto i riflettori questioni fondamentali. Dobbiamo infatti calcolare che la Crisi è una sorta di spartiacque geopolitico, dal quale emergeremo con un Mondo Nuovo davanti. Ma dato che “nuovo” non è sinonimo di “migliore” (errore atroce dei progressisti mondiali), ci si deve rimboccare le maniche. diritti umani multilateralismo onu