Italia News 03 Novembre 2009 di Francesco Forte Berlusconi condannato in piazza prima che i procedimenti a suo carico inizino Oramai si processa Silvio Berlusconi sui giornali, anticipando i fumosi processi che lo riguardano. Ciò avviene mentre si sostiene che Berlusconi vince le elezioni perché è il dominus dei media in Italia. Il tutto mentre il fatto del giorno dal punto dal punto di vista giornalistico politico riguarda tutt’altra persona: l’ex governatore del Lazio. caso mills cocaina lodo alfano
Italia News 20 Ottobre 2009 di redazione Lodo Alfano, Quagliariello: “Dalla Consulta motivazioni pretestuose” Le motivazioni della Consulta sul lodo Alfano "non modificano il severo giudizio espresso il giorno del pronunciamento". Lo afferma Gaetano Quagliariello, vicepresidente vicario dei senatori del Pdl. consulta lodo alfano pdl
Italia News 15 Ottobre 2009 di Lucia Bigozzi Fini: “Mai i Pm sotto l’Esecutivo”. Il Pdl: “Mai pensato a questa ipotesi” Riforme, riforme, riforme. Come da programma elettorale. Berlusconi mette al primo punto la giustizia con al centro la separazione delle carriere tra magistrati e giudici. E il fatto che anche ieri abbia ribadito l’indicazione ai vertici del partito, mette a tacere chi pensava che il no della Consulta al Lodo Alfano potesse in qualche modo modificare l’agenda di governo. giustizia lodo alfano
Italia News 13 Ottobre 2009 di Francesco Forte Il sogno di rovesciare Berlusconi in 3 fasi è caduto come le foglie in ottobre Mentre sarebbe necessario che si attuasse uno sforzo generale per sorreggere la ripresa, interviene una ondata di attacchi sistematici al presidente del consiglio. Prima sulla sua vita privata, poi sulle sue precedenti attività come imprenditore ed ora sulla sua stessa posizione di premier. crisi economica giudici lodo alfano
Italia News 12 Ottobre 2009 di Lodovico Festa Che cosa pensa Milano del Lodo, del Fatto, del Pd, di Rep. e di Berlusconi Tempi burrascosi. E non è male farsi un’idea di quel che corre in testa alla gente. Ed è bene anche avere un minimo d’attenzione per i milanesi, un pezzo del popolo italiano che ogni venti anni contribuisce abbastanza al casino nazionale. giustizialismo il fatto lodo alfano
Italia News 12 Ottobre 2009 di Gaetano Quagliariello Storia e cronaca di un Lodo abortito A fare le spese della bocciatura del lodo Alfano sarà tutta l’Italia che d’improvviso si vedrà ripiombare addosso i fantasmi delle persecuzioni giudiziarie, i teoremi sulle stragi di mafia, la furia eversiva di forze politiche che qualcuno un giorno si dovrà assumere la responsabilità di aver pienamente legittimato. Sta a noi trovare una via di uscita. lodo alfano
Italia News 09 Ottobre 2009 di Antonio Mambrino Dalla bocciatura del Lodo escono tutti sconfitti: il Cav., il Pd e pure la Corte Spentosi il clamore, oggi è possibile contare i morti ed i feriti che lascia sul terreno la sentenza della Corte costituzionale sul lodo Alfano. Più che addentrarsi sui dettagli giuridici della (discutibile) sentenza, quel che importa è analizzare le profonde conseguenze che la medesima ha apportato ed apporterà in futuro sul nostro sistema politico e istituzionale. lodo alfano
Italia News 09 Ottobre 2009 di Maurizio Griffo Per sottrarre la politica al potere dei giudici serve l’immunità parlamentare Una cosa è certa: non è opportuno riproporre il Lodo Alfano sotto forma di legge costituzionale. Dati i tempi lunghi richiesti da questa operazione, nonché il coinvolgimento dell’opposizione, conviene semmai reintrodurre l’immunità parlamentare come fissata nella Costituzione, nel solco delle più nobili tradizioni della democrazia parlamentare. immunità parlamentare lodo alfano
Italia News 08 Ottobre 2009 di Lucia Bigozzi Il premier chiede rispetto per la volontà degli elettori e va avanti con le riforme Il day-after si snoda tra Quirinale e Palazzo Grazioli. Dopo il “no” della Consulta al Lodo Alfano e il botta e risposta tra premier e Capo dello Stato, il Pdl si concentra su due fronti: avviare il lavoro di ricucitura con il Colle e mettere a punto la strategia politica per i prossimi mesi. lodo alfano premier quirinale