Mondo News 02 Aprile 2011 di Lorena Di Placido Il potere “divino” di Nazarbayev alla prova delle urne Domenica 3 aprile in Kazakhstan si vota per eleggere il nuovo presidente. Ed è stato proprio il presidente in carica, Nursultan Nazarbayev, a decidere che queste elezioni si svolgessero due anni in anticipo rispetto alla scadenza del suo mandato. Ma le ragioni di una tale decisione non sono del tutto chiare. asia centrale kazakhstan
Mondo News 15 Ottobre 2010 di Lorena Di Placido Il Kirghizstan alla conta dei voti dopo i tumulti estivi Il 10 ottobre in Kirghizstan si sono svolte le elezioni politiche che daranno al martoriato Paese centroasiatico un nuovo Parlamento. I risultati ufficiali non sono ancora proclamati ma sembrerebbe profilarsi un governo particolarmente vicino alla Russia. asia centrale Kirghizstan russia
Mondo News 25 Giugno 2010 di Lorena Di Placido Conflitti etnici e molto altro, che succede in Kirghizstan? Alla vigilia del referendum costituzionale del 27 giugno, il governo ad interim che ha assunto la guida del Kirghizstan in seguito al crescendo delle contestazioni popolari che hanno indotto alla fuga il presidente Kurbanbek Bakiev, è alle prese con un ulteriore inasprimento della situazione e con una terribile emergenza umanitaria in atto al confine con l’Uzbekistan. asia centrale kirghzstan russia
Mondo News 10 Aprile 2010 di Lorena Di Placido Kirghizstan, analisi della rivolta e degli sviluppi politici interni A cinque anni esatti di distanza da quella che in Occidente era stata denominata “la rivoluzione dei tulipani”, declinazione centroasiatica delle cosiddette “rivoluzioni colorate” ucraina e georgiana, il Kirghizstan torna prepotentemente a far parlare di sé. afghanistan asia centrale Kirghizstan
Mondo News 16 Ottobre 2009 di Lorena Di Placido L’accordo sul gas rafforza la cooperazione tra Mosca e Pechino Con la recente firma di un accordo sul gas tra Russia e Cina, la strategia energetica del Cremlino si è arricchita di un nuovo, importante tassello. cina energia europa
Mondo News 19 Giugno 2009 di Lorena Di Placido Ahmadinejad cerca la protezione di Russia e Cina Travolto dalla contestazione di piazza, seguita al risultato elettorale del 12 giugno (che lo avrebbe confermato presidente), Ahmadinejad non ha esitato a lasciare una Teheran in preda al caos da quattro giorni per recarsi comunque al vertice SCO di Ekaterinburg, alla corte di Russia e Cina. cina iran russia
Mondo News 06 Giugno 2009 di Lorena Di Placido Afghanistan, la Presidenza italiana del G8 si prepara alla conferenza di Trieste In un incontro sull’Afghanistan organizzato alla Farnesina dalla Presidenza italiana del G8, è emerso chiaramente che qualunque iniziativa efficace per la stabilizzazione del Paese dovrà avere per protagonisti tutti gli attori regionali direttamente coinvolti. afghanistan cina iran
Mondo News 04 Aprile 2009 di Lorena Di Placido La SCO vuole entrare in Afghanistan, ma a combattere sarà sempre la NATO Il 27 marzo si è svolta a Mosca la conferenza regionale sull’Afghanistan organizzata dalla Shanghai Cooperation Organization (SCO). Benché presentato come un punto di svolta nella gestione della crisi afgana, la conferenza ha lasciato dietro di sé una scia di perplessità. afghanistan nato sco
Mondo News 28 Febbraio 2009 di Lorena Di Placido Mosca segna un punto in Kirghizistan ma Washington non resta a guardare Con la chiusura della base aerea di Manas in Kirghizistan e il varo di una forza di intervento rapido da parte della CSTO, la Russia sta cercando di riguadagnare terreno rispetto agli USA in Asia Centrale. Ma sull’efficacia di queste inziative gravano forti dubbi. afghanistan asia centrale kirghizistan