Home 2011
Lorena Di Placido
Articoli
Le strane elezioni in Kazakhstan
Il potere “divino” di Nazarbayev alla prova delle urne
Domenica 3 aprile in Kazakhstan si vota per eleggere il nuovo presidente. Ed è stato proprio il presidente in carica, Nursultan Nazarbayev, a decidere che queste elezioni si svolgessero due
Prove di democrazia in Asia centrale
Il Kirghizstan alla conta dei voti dopo i tumulti estivi
Il 10 ottobre in Kirghizstan si sono svolte le elezioni politiche che daranno al martoriato Paese centroasiatico un nuovo Parlamento. Dall’aprile scorso, in seguito alla cacciata del presiden
L'impotenza del nuovo governo
Conflitti etnici e molto altro, che succede in Kirghizstan?
Alla vigilia del referendum costituzionale del 27 giugno, il governo ad interim che ha assunto la guida del Kirghizstan in seguito al crescendo delle contestazioni popolari che hanno indotto alla f
Il meglio dell'Occidentale
Kirghizstan, analisi della rivolta e degli sviluppi politici interni
A cinque anni esatti di distanza da quella che in Occidente era stata denominata “la rivoluzione dei tulipani”, declinazione centroasiatica delle cosiddette “rivoluzioni colorate&
Prospettive per l’integrazione euro-atlantica
Caucaso meridionale, crocevia instabile tra geopolitica ed energia
Se il Caucaso del nord piange, quello del sud non ride. Quello settentrionale, tutto sotto la pesante influenza di Mosca, configura una situazione di eterna turbolenza che lo stesso presidente russ
La strategia del Cremlino
L’accordo sul gas rafforza la cooperazione tra Mosca e Pechino
Il 13 ottobre, nella ricorrenza del 60esimo anniversario della ripresa delle relazioni bilaterali tra Mosca e Pechino, Putin e il premier cinese Wen Jiabao hanno firmato numerosi accordi in ambito
Visita agli Alleati
Ahmadinejad cerca la protezione di Russia e Cina
Il 16 giugno si è svolto ad Ekaterinburg, città russa degli Urali, il summit annuale dell'Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione, l'organizzazione regionale che comprende 
Approccio regionale
Afghanistan, la Presidenza italiana del G8 si prepara alla conferenza di Trieste
Le crisi moderne sono diventate perpetue: come risolverle? Q
Quale approccio regionale?
La SCO vuole entrare in Afghanistan, ma a combattere sarà sempre la NATO
Il 27 marzo si è svolta a Mosca la conferenza regionale sull’Afghanistan organizzata dalla Shanghai Cooperation Organization (SCO), l’Organizzazione di sicurezza regionale che ha
Il grande gioco in Asia Centrale
Mosca segna un punto in Kirghizistan ma Washington non resta a guardare
Il 20 febbraio, il presidente kirghizo Bakiyev ha firmato un provvedimento legislativo che decreta la chiusura della base aerea di Manas, utilizzata fin dal 2001 dagli americani per il transito men